Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaNocera Inferiore: identificati i nove responsabili della rissa di domenica
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 25 settembre 2020 11:32:09
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 11:32:09
Le immagini della rissa di Corso Barbarulo a Nocera Inferiore hanno permesso insieme alle segnalazioni fatte dai residenti e alle testimonianze oculari di identificare i nove protagonisti della zuffa. Si tratta di persone d'età compresa tra i 20 ed i 40 anni, che domenica sera - nella zona centrale di Nocera, in prossimità dell'incrocio tra Corso Vittorio Emanuele II e Via Barbarulo, hanno dato vita un parapiglia originato da comportamenti molesti e lancio di alcuni sgabelli.
Secondo i Carabinieri e la Procura della Repubblica nocerina, a darsele di santa ragione sono stati due giovani, i titolari ed i dipendenti di un locale della zona. Sono volati calci e pugni, dopo che dalle parole si è passati rapidamente ai fatti, e la rissa ha coinvolto oltre ai soggetti originariamente interessati, anche altri giovani presenti.
I denunciati sono rispettivamente originari dei Comuni di Pompei, Torre Annunziata, Pagani e Nocera Inferiore. I Carabinieri hanno ricostruito con indagini durate pochi giorni la dinamica di quanto accaduto nei dettagli, risalendo all'identità dei protagonisti della rissa. Gli investigatori ritengono, però, che il caso possa avere altri sviluppi e proseguono accertamenti per appurare l'eventuale coinvolgimento di altre persone.
rank:
Operavano nell'ambito del trasporto infermi e delle onoranze funebri un imprenditore di Capaccio Paestum, Roberto Squecco e le altre dieci persone che stamani sono finite in manette nel corso della vasta operazione di contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore condotta dalla Squadra Mobile e...
Dalle prime ore di questa mattina, la Squadra Mobile di Salerno e la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo e del Servizio Centrale Anticrimine, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Salerno, sta conducendo una vasta operazione...
L'operazione -denominata "Davide & Golia" e scattata all'alba di ieri - ha interessato le province di Alessandria, Arezzo, Avellino, Brescia, Catania, Cuneo, Frosinone, Imperia, Reggio Calabria, Rimini, Roma, Salerno, Torino, Vercelli e Verona, I Carabinieri del Nas hanno dato scacco matto ad un consolidato...
Ritorno graduale a scuola in Campania. È quello che ha previsto finora la Regione, nel rispetto delle misure di sicurezza per evitare la diffusione del contagio del coronavirus. Si andrà avanti ancora su questa strada con l'obiettivo primario di tutelare la salute di tutti ma anche di assicurare un po'...