Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaNuova denuncia di Marevivo: “A Salerno ancora uno sversamento di liquami in mare”
Scritto da (Anna Sarno), martedì 16 febbraio 2021 17:24:10
Ultimo aggiornamento martedì 16 febbraio 2021 17:24:10
La Delegazione di Salerno di Marevivo segnala l'ennesimo sversamento di liquami in mare. Proprio oggi l'associazione impegnata nella tutela del mare e delle sue risorse ha riscontrato liquami non identificati nel tratto di mare antistante il lungomare. Immediatamente è stata allertata l'ARPAC che procederà ad una campionatura. Solo pochi giorni fa, venerdì 12 febbraio, era stato segnalato un altro sversamento sempre nel mare di Salerno, in centro città, visibile dal lungomare. Anche in quell'occasione i rappresentanti della Delegazione si sono recati personalmente sul posto, allertando la Capitaneria di Porto che è intervenuta con i propri mezzi, via mare e via terra, e che porterà avanti le opportune indagini.
Un episodio del genere rappresenta un ulteriore campanello d'allarme, un segnale dell'importanza ormai non più rinviabile dei lavori di manutenzione degli impianti fognari e di depurazione delle acque per il quale la Delegazione chiede riscontri agli Enti preposti.
"Questi episodi sono davvero vergognosi e feriscono il mare della nostra città, tra l'altro, in uno dei luoghi più visibili. E' opportuno che si sviluppi una reale consapevolezza della necessità della tutela del nostro mare", dichiara il dott. Pietro Vuolo, nella qualità di referente della delegazione campana dell'associazione ambientalista Marevivo Onlus. "Non smetteremo di monitorare la situazione finché non avremo una risposta", conclude Vuolo.
rank:
Il livello di attenzione deve essere massimo perché, in base ai numeri, siamo nella stessa condizione dei picchi di novembre. 436 positivi registrati a Salerno e provincia in una giornata, dato che conferma la persistente presenza del covid. La situazione più allarmante è nell'agro nocerino-sarnese dove...
"Non aprite quella porta" è l'invito rivolto a tutti a causa dell'orribile fenomeno registrato più volte in questi giorni. C'è chi ha il barbaro coraggio di speculare sulle paure e sulle fragilità degli anziani che attendono il vaccino come una manna dal cielo contro il covid. Chiamano a casa annunciando...
Alla luce degli ultimi dati relativi all'incremento esponenziale dei casi di contagio da Covid 19 sul territorio comunale di Scafati resi noti dall'Unità di crisi regionale e pubblicati sulla piattaforma "Sinfonia" della Soresa, dai quali si evidenzia come la percentuale di nuovi positivi negli ultimi...
Sono 2185 i nuovi contagi odierni su 21.366 test effettuati in Regione Campania, con la curva dell'incidenza in aumento dal 9,53% di ieri al 10,22% di oggi. Purtroppo si registrano anche 40 decessi. Questo il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania: Positivi del giorno: 2.185 (di cui 303...