Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaNuove restrizioni in vista: l’idea di un decreto-ponte fino al 15 gennaio
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 4 gennaio 2021 09:24:53
Ultimo aggiornamento lunedì 4 gennaio 2021 09:24:53
Allo studio c'è il divieto di spostamento tra territori regionali, la chiusura di ristoranti e bar, cui sarà permesso il solo asporto, la zona rossa almeno nel prossimo week end. Ed ancora, potrebbe essere vietato di ospitare più di due persone a casa, tra amici e parenti. Il decreto Natale scade all'Epifania, ma l'idea del Governo quella di prorogare le restrizioni con un'ordinanza del ministero della Salute o un decreto-ponte che arrivi al 15 gennaio. Si è visto che la linea più morbida per lo shopping e le feste natalizie ha già provocato un aumento dei contagi: la terza ondata ci sarà e l'obiettivo è contenerla il più possibile.
Le proposte in campo sono due: mantenere in vigore le misure attuali fino al 15 gennaio (zona arancione nei feriali e rossa nel weekend), oppure di tornare in zona gialla per il 7 e l'8 gennaio, per poi passare alle misure della fascia arancione il weekend del 9 e 10 e, successivamente, sulla base del monitoraggio, assegnare le fasce-colore per la settimana seguente.
La zona rossa per i festivi e prefestivi dovrebbe preservare gli spostamenti nei Comuni più piccoli, sempre entro i 30 km, ad eccezione del Capoluogo di provincia. E mentre si ventila l'ipotesi di zone bianche, dove sarebbero consentite anche attività di tempo libero, più realisticamente si discute la revisione delle soglie Rt per accedere alle varie fasce: senza alterare il modello attuale, non si esclude più rigore per consentire alla campagna di vaccinazione di avere delle reti sanitarie meno appesantite.
I presidenti delle Regioni sono quasi tutti concordi con misure rigorose anche per le prossime settimane purché non siano modificate di settimana in settimana e siano garantiti i ristori.
rank:
Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei "richiami" della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate...
Sono 714 (di cui 26 casi identificati da test antigenici rapidi) i nuovi positivi al Coronavirus in Campania a fronte di 7758 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Si attesta dunque al 9,2% il rapporto positivi-tamponi, in aumento rispetto a ieri (7,7%). Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno:...
«Per i senzatetto e i cittadini in difficoltà, e per far fronte all'ondata di freddo di queste ore, l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Salerno ed alle associazioni di volontariato, ha attivato da questa sera uno spazio attrezzato per l'accoglienza notturna»....
Al di là di ogni polemica scatenatasi in queste ore, sull'emergenza freddo e l'accoglienza dei senza fissa dimora, l'amministrazione comunale è all'opera, già da tempo, per fornire un punto di riferimento ai clochard in occasione dell'ondata di gelo prevista in questo periodo invernale. Nella circostanza,...