Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaNuovo Codice della Strada,tutte le novità in vigore da oggi
Scritto da (Anna Sarno), mercoledì 10 novembre 2021 11:02:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 novembre 2021 11:02:44
La riforma del Codice della Strada tocca diversi punti. Iniziamo dai monopattini, che da oggi rallentano. La velocità massima infatti scende da 25Km/h a 20 Km/h. Scatta il divieto di parcheggio (già era vietato l'utilizzo) sui marciapiedi. Cambiano le "regole d'ingaggio" sulle strisce pedonali. Se prima era obbligatorio fermarsi e far passare chi stava attraversando la strada, ora bisognerà dare la precedenza anche a chi è in procinto di farlo. Raddoppia la multa per chi getta in strada oggetti o rifiuti. La sanzione sarà da un minimo di 216 a 866 euro per chi viene sorpreso a buttare rifiuti da auto ferme o in movimento. Anche chi getta dal finestrino un mozzicone o una cartaccia mentre. Da oggi viene introdotta la responsabilità del conducente se il passeggero non indossa il casco. Anche chi utilizza tablet, pc portatili e a qualsiasi altro dispositivo che fa allontanare le mani dal volante verrà multato e dovrà pagare gli stessi importi di chi usa il telefonino mentre guida. Anche moto, motocicli e biciclette potranno offrire un servizio taxi. A partire a gennaio 2022 il parcheggio sulle strisce blu sarà gratuito per i disabili. Saranno inoltre introdotti gli ‘stalli rosa', aree di sosta dedicate alle donne in gravidanza e a genitori con i figli fino a due anni di età.
rank:
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...
Controlli dei carabinieri del Nas nella Provincia di Salerno. Effettuate 522 Ispezioni a Tutela Della Salute Pubblica. In particolare sono stati adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 5 milioni di euro, elevando 159 sanzioni, segnalando alle autorità amministrative 82 persone e 18 alle...