Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaOperazione antidroga, 56 arresti tra Salerno e Napoli
Scritto da (Alessandro Ferro), giovedì 23 settembre 2021 13:41:41
Ultimo aggiornamento giovedì 23 settembre 2021 13:41:41
Utilizzavano anche l'ambulanza per effettuare i trasporti di droga, a volte pure con a bordo ignari ammalati che avevano effettivamente bisogno di assistenza. La Procura di Salerno ha scoperto un enorme giro di sostanze stupefacenti per un flusso di introiti di circa 5 milioni di euro all'anno. Si chiama "Delizia" l'operazione che ha visto impegnati oltre 350 Carabinieri supportati da elicotteri, unità cinofile e squadre dell'organizzazione mobile, svolta nelle province di Salerno e Napoli.
56 le persone arrestate, 35 in carcere e 21 ai domiciliari. Oltre all'esecuzione delle misure cautelari, ci sono state numerose perquisizioni personali e locali a carico degli arrestati e di altri soggetti indagati in stato di libertà. Le attività di indagine, su delega della Procura di Salerno, sono partite dal mese di settembre dello scorso anno dalla Tenenza Carabinieri di Pagani, supportata dal Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, nei confronti di un'organizzazione dedita al commercio, all'ingrosso e al dettaglio, di notevoli quantitativi di sostanze stupefacenti, soprattutto cocaina, crack e hashish in vari comuni della provincia di Salerno.
A Pagani i militari hanno notato la ricorrente presenza di noti assuntori di sostanze stupefacenti, la loro meta era l'abitazione di Giacomo De Risi, arrestato oggi e già ai domiciliari a causa di precedenti anche specifici. De Risi aveva promosso e diretto una strutturata organizzazione per l'ingente diffusione di sostanze stupefacenti nelle varie zone di controllo. Il sodalizio si muoveva avvalendosi di una pluralità di canali di rifornimento riconducibili a contesti criminali di matrice camorristica radicati a Pagani e nella provincia di Napoli. Tra i principali stabili fornitori, che rispondono quindi del reato associativo, sono stati infatti individuati soggetti appartenenti o legati alla famiglia Gionta di Torre Annunziata. In questa operazione "Delizia" sono stati sequestrati oltre 5 chilogrammi di cocaina e oltre 3 chilogrammi di hashish.
rank:
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...
Controlli dei carabinieri del Nas nella Provincia di Salerno. Effettuate 522 Ispezioni a Tutela Della Salute Pubblica. In particolare sono stati adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 5 milioni di euro, elevando 159 sanzioni, segnalando alle autorità amministrative 82 persone e 18 alle...