Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaOperazione antidroga nel Cilento e Vallo di Diano: in azione i Carabinieri
Scritto da (admin), martedì 19 maggio 2020 10:24:40
Ultimo aggiornamento martedì 19 maggio 2020 10:24:40
Nelle prime ore della mattina, blitz dei Carabinieri della Compagnia di Agropoli per eseguire dieci misure cautelari nell’ambito di un’indagine della Procura di Vallo sullo spaccio di droga nel Cilento e Vallo di Diano. I Carabinieri hanno fatto irruzione nelle loro case di Agropoli, Torchiara e Laureana Cilento, per notificare a dieci persone le misure cautelari disposte dall’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania. Dei dieci indagati, 5 sono finiti in carcere, 4 ai domiciliari e 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I reati ipotizzati sono detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine avviata nel marzo di un anno fa dalla Compagnia Carabinieri di Agropoli ha permesso di mettere a fuoco il sistema di vendita al dettaglio di cocaina, marijuana, hashish nella stessa Agropoli ma anche nei Comuni di Torchiara, Laureana Cilento, Castellabate, Capaccio, Casal Velino, Montano Antilia, Vallo della Lucania e Castelnuovo Cilento, Ogliastro Cilento, Sessa Cilento. Tra i clienti degli spacciatori, anche molti minorenni. In carcere sono finiti il 49enne Giuseppe Bonora, il 35enne Francesco Maiorca e il 51enne Giacomo Torsiello; ed ancora il 42enne Carmine Verna e il 40enne Alfonso Venosa . Ai domiciliari il 29enne Moreno Marotta, il 20enne Libero Ruggiero, il 37enne Clorindo Volpee il 18enne Nicholas Chiariello. L’inchiesta, denominata "87" e coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, ha permesso di sequestrare ingenti quantità di sostanze stupefacenti e di segnalare alla Prefettura 14 persone per assunzione di droga.
rank:
La scorsa settimana ha visto, ancora una volta, le Forze dell'Ordine impegnate in controlli utili a contrastare la diffusione del Coronavirus. La collaborazione tra la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza ha consentito, anche grazie al contributo operativo degli equipaggi...
Ad impensierire l'unità di crisi regionale per l'emergenza Covid è stata l'impennata di contagi in una scuola elementare di Fuorigrotta, a Napoli. Troppi per essere fisiologici, ci si trova di fronte ad un cluster. Ed ecco la decisione di far partire uno screening scolastico a tappeto, in tutta la Campania,...
I legali del noto imprenditore capaccese, Roberto Squecco, finito in carcere nell'ambito dell'inchiesta "Croci del Silaro", hanno chiesto gli arresti domiciliari, dopo l'interrogatorio di garanzia. Roberto Squecco ha parlato, certo, ma a quanto pare non per vuotare il sacco. L'imprenditore di Capaccio,...
Consegnato questa mattina il primo tratto del marciapiede ad Acquamela nella zona ex zona prefabbricati. L'intera area è interessata da lavori di riqualificazione: restyling dello spazio in cui erano i prefabbricati, realizzazione di nuovi marciapiedi, integrazione della pubblica illuminazione, videosorveglianza,...