Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaOperazione senza precedenti al Pascale di Napoli
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 27 gennaio 2021 18:00:59
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 gennaio 2021 18:00:59
E' guarito dal cancro e ha recuperato da subito la sua vita sessuale altrimenti compromessa dopo un'operazione senza precedenti all'Ospedale Pascale di Napoli, tra gli Istituti di ricerca e cura oncologica più rinomati al mondo. Il malato, un uomo di 53 anni, ha subito l'asportazione di vescica e prostata - aggredite da una grave forma tumorale - mentre gli è stata impiantata una protesi peniena tri-componente. L'operazione, che è durata circa cinque ore, è stata un intervento senza precedenti al mondo, del quale non c'è traccia nella letteratura scientifica internazionale.
Il paziente, in buone condizioni, è stato dimesso ieri, come assicura l'equipe del Dipartimento di Urologia del Pascale diretta da Sisto Perdonà - composta da Giuseppe Quarto, Alessandro Izzo, Giovanni Grimaldi, Luigi Castaldo e Raffaele Muscariello - supportata anche dalla struttura di Psicologia dell'Istituto, diretta da Daniela Barberio.
Il direttore generale del Pascale Attilio Bianchi ha sottolineato ancora una volta il lavoro di squadra, e di eccellenza, del nosocomio napoletano: "L'eccezionale intervento effettuato dai nostri chirurghi - ha osservato Bianchi - è la dimostrazione di quanto il nostro Istituto metta al centro il paziente. Centralità del paziente, al Pascale, vuol dire attivarsi sempre più sulla qualità della vita. Supporto psicologico, cardiologico, riabilitativo, orientati non più soltanto a salvare la vita, ma a riempirla sempre più di contenuti di normalità recuperata. E' un impegno che coinvolge trasversalmente più unità operative ma qui al Pascale, come ormai tutti sanno, 1+1 fa 3".
rank:
Il livello di attenzione deve essere massimo perché, in base ai numeri, siamo nella stessa condizione dei picchi di novembre. 436 positivi registrati a Salerno e provincia in una giornata, dato che conferma la persistente presenza del covid. La situazione più allarmante è nell'agro nocerino-sarnese dove...
"Non aprite quella porta" è l'invito rivolto a tutti a causa dell'orribile fenomeno registrato più volte in questi giorni. C'è chi ha il barbaro coraggio di speculare sulle paure e sulle fragilità degli anziani che attendono il vaccino come una manna dal cielo contro il covid. Chiamano a casa annunciando...
Alla luce degli ultimi dati relativi all'incremento esponenziale dei casi di contagio da Covid 19 sul territorio comunale di Scafati resi noti dall'Unità di crisi regionale e pubblicati sulla piattaforma "Sinfonia" della Soresa, dai quali si evidenzia come la percentuale di nuovi positivi negli ultimi...
Sono 2185 i nuovi contagi odierni su 21.366 test effettuati in Regione Campania, con la curva dell'incidenza in aumento dal 9,53% di ieri al 10,22% di oggi. Purtroppo si registrano anche 40 decessi. Questo il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania: Positivi del giorno: 2.185 (di cui 303...