Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaOspedale modulare al Ruggi: si procede spediti
Scritto da (admin), venerdì 10 aprile 2020 10:40:53
Ultimo aggiornamento venerdì 10 aprile 2020 10:40:53
A passo spedito, seguendo rigidamente il programma dei lavori, non perché ve ne sia una impellente necessità ma solo per non farsi trovare impreparati. L’emergenza coronavirus sarà ancora lunga e separare i percorsi dei malati è fondamentali per evitare il propagarsi dell’infezione. Ed ecco la necessità della terapia intensiva modulare che la società Med Health di Padova sta allestendo a tempo da record a Salerno, ma anche a Napoli e Caserta. Un’operazione i cui costi ed i cui dettagli vi abbiamo spiegato ieri spulciando le delibere che l’hanno autorizzata. Ma sotto il profilo sanitario si tratta di una scelta importante, perché consentirà alla Campania di affrontare il percorso Covid senza rischi e senza andare mai in affanno. 24 i posti di terapia intensiva nel modulare del Ruggi, altrettanti a Caserta e 72 a Napoli. Numeri importanti, cui s’aggiungono quelli dei nosocomi individuati sul territorio per trattare solo il Coronavirus: ovvero il Da Procida ed i presidi di Scafati ed Agropoli. I lavori vanno avanti, nel parcheggio perimetrale del Ruggi d’Aragona e l’apertura del nuovo reparto s’avvicina. Il Tribunale del diritto del malato ha già chiesto garanzie sulle squadre di infettivologi e di operatori sanitari che ci lavoreranno, così come ha chiesto che non si trascuri diagnosi e cura per chi ha altre patologie e merita comunque attenzione. Per non parlare dell’assistenza domiciliare che, nel caso del Coronavirus, se fatta bene evita l’ospedalizzazione del paziente nella maggioranza dei casi.
rank:
Si pensa di produrre i vaccini anti-covid direttamente in Italia, così come succede già in alcuni paesi orientali e come stanno pensando di fare altri stati europei. Questo per ovviare ai ritardi nelle consegne da parte di Pfizer e AstraZeneca ma resta il problema importante del tempo. Sembra essere...
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato e ampliato l'allerta meteo in atto sull'intero territorio per vento forte e mare agitato con possibili mareggiate, integrandola, dalle 16, con il rischio idrogeologico e idraulico di livello Giallo per le zone 6, 7, 8 (Zona 6: Piana Sele e Alto...
Mentre in provincia si registra un calo, a Salerno città il numero dei contagi non diminuisce. Nelle ultime 24 ore sono stati 40 i casi positivi nel capoluogo, dato che obbliga a tenere sempre alta l'attenzione. Nella settimana scorsa la curva epidemiologica a Salerno ha tracciato una linea in saliscendi...
Continua a piovere e lo farà per tutta la giornata di oggi su tutto il salernitano, dove ieri sono state numerose le situazioni che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. L'episodio più pericoloso a Teggiano dove due auto in transito sulla Polla - Teggiano sono state trascinate dall'acqua...