Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaParcometri manomessi a Salerno, la storia si ripete
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 7 settembre 2020 13:37:48
Ultimo aggiornamento lunedì 7 settembre 2020 13:37:48
Ci risiamo. Parcometri manomessi a Salerno per rubare le monete del resto. Questo video è stato girato stamane alla colonnina presente sul tratto di trincerone tra piazza Valitutti e via Nizza. Lo ha realizzato un nostro telespettatore che non aveva ricevuto il resto spettante.
Con l'aiuto di una stampella appendiabito di metallo, il cittadino è riuscito a rimuovere un pezzo di cartone che era stato posizionato per bloccare le monete. Una condotta illecita che si ripete, nonostante le denunce in passato alla Procura della Repubblica e i controlli continui.
Tempo fa vi abbiamo già parlato di questo fenomeno che aveva spinto Salerno Mobilità a sostituire alcuni apparecchi installando quelli nuovi anti-manomissione. Laddove, come al trincerone, è presente il vecchio tipo di parcometro si registra ancora il fenomeno del resto bloccato che crea un doppio danno. Agli utenti, che non ricevono i soldi dovuti, e agli apparecchi che possono andare in blocco.
Ancora una volta con questo servizio mettiamo in luce un fenomeno antipatico ed illecito. Tra l'altro il "guadagno", se così si può chiamare, non è di poco conto considerando che sono numerosi i parcometri manomessi ogni giorno a Salerno.
rank:
Ulteriore balzo in avanti per la curva dei contagi in Campania dove il tasso di incidenza dei positivi oggi è dell'11,23%, mentre aumentano i pazienti in terapia intensiva: ieri i posti letto occupati erano 131 ed oggi sono 144 QUESTO IL BOLLETTINO DI OGGI Positivi del giorno: 2.519 (di cui 467 casi...
"Oggi siamo costretti a prendere misure drastiche, le scuole saranno chiuse da lunedì". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì. Il virus avanza e la variante inglese fa paura: "Le varianti che hanno un'aggressività maggiore in generale ma in particolare...
La situazione nelle scuole inizia a diventare preoccupante, soprattutto alle superiori dove il Covid circola con maggiore frequenza. A Salerno chiuso anche il Liceo De Sanctis. Alla luce dei vari casi positivi tra gli studenti, e della quarantena di alunni e docenti, il sindaco Vincenzo Napoli, sentita...
In un paese normale si rispetta la regola di evitare contatti non necessari. Soprattutto perché questa regola serve a limitare la diffusione del coronavirus. In un paese normale... nel nostro invece accade che una società di fornitura elettrica invia propri addetti nelle nostre case per la sostituzione...