Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaPonte sul torrente Asa, al via i lavori
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 8 novembre 2021 13:16:49
Ultimo aggiornamento lunedì 8 novembre 2021 13:16:49
Al via stamani i lavori del ponte sul torrente Asa, sulla litoranea di Pontecagnano Faiano. Atteso da tempo l'intervento rappresenta un primo passo importante per migliorare la viabilità della zona e non solo.
I lavori avranno una durata di 180 giorni, per cui per la primavera 2022, in vista della prossima stagione estiva, la Provincia di Salerno conta di ultimare l'intervento.
"La consegna lavori del ponte Asa - dichiara il Presidente Michele Strianese - è un momento molto importante per tutti noi. La Provincia ha fatto uno sforzo straordinario per il miglioramento della sicurezza della SP 175, sia in merito al viadotto sul torrente Asa che per la riqualificazione della SP 28. E in queste ore partono altri lavori sulla strada Litoranea - Piana del Sele, lotto 2, dal Km 11+280 al 19+300 ca per l'importo di oltre 150 mila euro. Lavoriamo in stretta sinergia istituzionale, grazie anche all'impegno dell'On. Piero De Luca, per rilanciare la zona e migliorare la sicurezza di questa strada strategica della Litoranea. Ringrazio per la preziosa collaborazione il sindaco Giuseppe Lanzara e tutti i rispettivi tecnici, per la Provincia tutto il settore Viabilità e Trasporti diretto da Domenico Ranesi. Non abbiamo perso un solo giorno per arrivare all'inizio dei lavori, ma abbiamo dovuto gestire molti ostacoli oggettivi legati all'emergenza epidemiologica, quali per esempio l'aumento del costo dell'acciaio e di molte materie prime per via della crisi economica conseguente alla pandemia. Ora si parte, entro la prossima estate i lavori saranno terminati per cui consegneremo ai residenti, agli operatori turistici e ai commercianti una mobilità decisamente migliorata. A loro va il mio ringraziamento per i sacrifici e i disagi che sanno affrontare, sicuro che presto saranno ripagati da un solido ritorno economico e maggiore occupazione su tutta l'area".
Stamani, infine, c'è stato anche il sopralluogo al cantiere di via Pompei, per verificare anche lo stato degli interventi sulla Strada Provinciale 28.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...