Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaPorti: Tirreno Centrale, ecco piano strategico sviluppo
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 28 ottobre 2021 17:57:35
Ultimo aggiornamento giovedì 28 ottobre 2021 17:57:35
È stato adottato all'unanimità dal Comitato di gestione il Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (DPSS) dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, strumento per la definizione e l'indirizzo delle strategie gestionali dei Porti di Napoli, Salerno e Castellammare e di tutta la portualità e la logistica campana.
Nel Documento di Pianificazione Strategica - che insieme ai Piani Regolatori Portuali dei singoli scali marittimi costituisce il Piano Regolatore di Sistema Portuale - vengono infatti pianificati gli obiettivi di sviluppo di medio/lungo periodo della portualità di Sistema, coerentemente con quanto stabilito dai piani nazionali e dalle direttive europee.
Le previsioni di sviluppo hanno ottenuto il parere favorevole da parte delle Amministrazioni Comunali di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia.
Spetta ora alla Regione Campania approvare il DPSS, entro 60 giorni, previa intesa con il Ministero per le Infrastrutture, sentita la Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di Sistema Portuale.
"L'adozione del DPSS è un risultato eccezionale - sottolinea il presidente dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata - per la rapidità con la quale si sono svolti i lavori di condivisione e di concertazione con tutti gli attori coinvolti, grazie allo sforzo collettivo della struttura, dei Comuni interessati, dell'Organismo di Partenariato".
Nella stessa seduta, il Comitato di Gestione ha approvato il bilancio di previsione del 2022 che nel mostrare forti segnali di ripresa, recepisce lo stanziamento previsto dal Pnrr per gli investimenti infrastrutturali da realizzare nei Porti di Napoli, Salerno e Castellammare con fondi per 361 milioni di euro.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...