Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaPositivi, leggera flessione in provincia di Salerno. Richieste da tutta la Campania per il Covid Center al Da Procida
Scritto da (Michele Masturzo), domenica 4 ottobre 2020 12:03:44
Ultimo aggiornamento domenica 4 ottobre 2020 12:05:17
Nel giorno in cui la Campania sfonda quota 400 positivi, in provincia di Salerno si registra una lieve flessione. Sono 19 i casi acclarati e conteggiati ieri pomeriggio dall'Asl. Di questi, altri 4 contagi sono riconducibili a Salerno città, gli altri 15 casi in provincia di Salerno sono così dislocati: tre a Nocera Inferiore, due a Sala Consilina, Fisciano e Serre e uno a testa a Roccagloriosa, Eboli, Ascea, Scafati, Sant'Arsenio, Capaccio.
Al Covid Center del Da Procida, riaperto solo da pochi giorni, stanno arrivando richieste di ricoveri da tutta la Campania. Per ora sono 5 i pazienti presenti in reparto.
Domani saranno ferme le attività del Tribunale per i Minori di Salerno per consentire le sanificazioni dei locali dopo la positività accertata di un addetto della Procura minorile.
A Baronissi, invece, dopo la positività del proprietario e istruttore di una affollata palestra, nel pomeriggio di ieri il sindaco Gianfranco Valiante ha convocato il Centro Operativo Comunale, al termine del quale ha disposto, in via precauzionale, la sospensione delle attività didattiche di ogni ordine e grado, in attesa dell'esito dei tamponi, che saranno effettuati alle persone che fanno parte della corposa catena di contatti individuati dall'Asl e già in quarantena. Il provvedimento è giustificato dalla presenza nell'elenco dei contatti di numerosi studenti, l'obiettivo è quello di scongiurare il rischio di creare pesanti focolai nell'ambito scolastico. La chiusura è stata disposta per tre giorni, da domani a mercoledì 7 ottobre.
A Scafati, un 38enne affetto da Covid è morto all'ospedale. Il paziente dializzato aveva un complesso quado clinico indipendentemente dal virus. La vittima aveva una grave insufficienza renale e dieci anni fa era stato anche trapiantato, con esiti di rigetto. Ricoverato da una decina di giorni le sue condizioni inizialmente erano buone poi la situazione è precipitata.
rank:
Dal 26 aprile saranno riattivate le zone gialle in Italia, privilegiando le riaperture delle attività all'aperto. Il governo ha deciso perciò di applicare la norma del decreto legge anti Covid in vigore nelle aree dove le misure di contrasto all'epidemia hanno mostrato di funzionare maggiormente. I ristoranti...
La Regione Campania ha ricevuto un numero di vaccini pari al 25 per cento della popolazione. Siamo l'ultima in Italia per la fornitura: è una vergogna". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto punto sull'emergenza Covid del venerdì . "Ed...
L'Asl Salerno ha attivato la piattaforma E-CUP, il Cup on-line che consente di prenotare visite e prestazioni e pagare il ticket in maniera comoda e autonoma. Alla piattaforma si accede dalla home page del sito www.aslsalerno.it Con il CUP ON-LINE sarà possibile: - prenotare visite specialistiche ed...
Sono 1.994 i nuovi positivi al Covid in Campania nelle ultime 24 ore di cui 748 sintomatici, su 19.495 tamponi molecolari esaminati. La curva del contagio cala in modo lieve con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,22% rispetto al 10,94% precedente. Nel bollettino dell'Unità...