Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaProcesso Cariello: 8 marzo in aula con i primi testimoni
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 4 marzo 2021 08:46:54
Ultimo aggiornamento giovedì 4 marzo 2021 09:01:57
In libertà condizionata da qualche giorno, l'ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello, andrà a giudizio immediato il prossimo 8 marzo. Ecco i testimoni ammessi.
L'udienza del processo all'ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello, è stata aggiornata a lunedì 8 marzo. Per quella data, nel giudizio immediato per abuso d'ufficio e corruzione in atti contrari ai doveri d'ufficio, saranno chiamati a testimoniare coloro che figurano nella lista autorizzata dal procuratore Giuseppe Borrelli.
Cariello è accusato di aver fatto approvare una delibera per favorire l'imprenditore caseario Gianluca La Marca che voleva insediare un nuovo caseificio nell'area Pip. Ma l'ex sindaco di Eboli avrebbe anche provato a truccare un concorso al Comune di Cava de' Tirreni per agevolare la figlia di un consigliere comunale di maggioranza, facendosi fornire le domande in anticipo da un commissario (Francesco Sorrentino) ed impegnandosi- in cambio- ad attivarsi per evitare la nomina di Salvatore Memoli a presidente del Consorzio Farmaceutico Intercomunale.
Fra i testi d'accusa spiccano due militari delle fiamme gialle, l'imprenditore La Marca, l'avvocato Memoli, il dirigente Sorrentino (che è pure tra gli indagati) ed altre nove persone tra tecnici e funzionari pubblici. Alcuni dei citati dall'accusa sono stati chiamati anche dalla difesa di Cariello: si tratta di Memoli e di Angelo D'Acunto. Ma gli avvocati Cecchino Cacciatore e Costantino Cardiello hanno ottenuto il via libera dal presidente della Seconda Sezione Penale, Lucia Casale, per ascoltare di nuovo Sorrentino ed anche un altro indagato: ovvero l'ex funzionario del Comune di Eboli Giuseppe Barrella. A questi si aggiungono altri otto testimoni, fra i quali l'avvocato Bruno di Nesta. Come parti civili sono state ammesse le costituzioni dei Comuni di Eboli e Cava de' Tirreni.
Cariello è ai domiciliari dal 9 ottobre scorso, e da poche settimane ha ottenuto la libertà condizionata, con 3 ore di permesso al giorno per poter esercitare la professione di consulente di lavoro e mediatore civile.
rank:
Con una lettera Mons. Bellandi annuncia trasferimenti e nomine e ringrazia i sacerdoti per la disponibilità. "E' l'esito di un un lungo percorso che, in questi mesi, ha impegnato sinodalmente l'Arcivescovo insieme ai Vicari episcopali - scrive Mons. Bellandi - Devo anzitutto ringraziare di cuore i sacerdoti...
Sono 1.627 i casi positivi al Covid nelle ultime 24 ore in Campania su 14.571 tamponi molecolari esaminati. Secondo i dati dell'Unità di crisi della Regione Campania, l'indice di positività si attesta, dunque, all'11,16%. Sette le persone decedute, delle quali cinque nelle ultime 48 ore, due in precedenza...
Avrebbero simulato la vendita di 22 auto di lusso e di grossa cilindrata a una società inesistente e intestata a un prestanome. I finanzieri del comando provinciale di Salerno hanno eseguito tre misure cautelari (una agli arresti domiciliari e due divieti di dimora in Campania) e un sequestro di 1,2...
Fermato durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, condotto con l'ausilio di una unità cinofila di Sarno, i carabinieri di Pontecagnano hanno arrestato un 56enne del posto. Nel corso di una perquisizione domiciliare, i militari hanno scoperto l'accendisigari finto all'interno...