Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaProtesta contro il lockdown, manifestanti verso casa di De Luca
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), lunedì 26 ottobre 2020 12:49:28
Ultimo aggiornamento lunedì 26 ottobre 2020 12:49:28
A poche ore dalla firma del nuovo Dpcm che impone nuovi orari di chiusura di bar, ristoranti/pizzeria e lo stop ad alcune attività, anche a Salerno, ieri sera, gli operatori del settore e non solo, hanno sfilato in corteo per le vie del centro.
La manifestazione, pacifica, ha avuto inizio alle 22.30 in piazza Amendola, trenta minuti prima del coprifuoco per organizzarsi, scegliere percorso e ricordarne gli intenti. «Chi ha altre idee è pregato di andare via» è stata la prima raccomandazione degli organizzatori.
Parole al vento, perché dopo solo mezz'ora, mentre il corteo percorreva via Roma, è stata lanciata la prima bomba carta. E' lì che i manifestanti si sono diviso: la maggior parte ha proseguito verso il centro storico, mentre un piccolo gruppo ha imboccato la strada per il rione Carmine per raggiungere l'abitazione del presidente Vincenzo De Luca. Sono stati esplosi petardi e gettati i cassonetti a terra.
L'intervento delle forze dell'ordine ha evitato il peggio. Una persona è stata identificata e portata in Questura per manifestazione non autorizzata e lancio di oggetti pericolosi. Le forze dell'ordine stanno visionando le immagini della videosorveglianza per verificare l'andamento della manifestazione.
rank:
Ulteriore balzo in avanti per la curva dei contagi in Campania dove il tasso di incidenza dei positivi oggi è dell'11,23%, mentre aumentano i pazienti in terapia intensiva: ieri i posti letto occupati erano 131 ed oggi sono 144 QUESTO IL BOLLETTINO DI OGGI Positivi del giorno: 2.519 (di cui 467 casi...
"Oggi siamo costretti a prendere misure drastiche, le scuole saranno chiuse da lunedì". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì. Il virus avanza e la variante inglese fa paura: "Le varianti che hanno un'aggressività maggiore in generale ma in particolare...
La situazione nelle scuole inizia a diventare preoccupante, soprattutto alle superiori dove il Covid circola con maggiore frequenza. A Salerno chiuso anche il Liceo De Sanctis. Alla luce dei vari casi positivi tra gli studenti, e della quarantena di alunni e docenti, il sindaco Vincenzo Napoli, sentita...
In un paese normale si rispetta la regola di evitare contatti non necessari. Soprattutto perché questa regola serve a limitare la diffusione del coronavirus. In un paese normale... nel nostro invece accade che una società di fornitura elettrica invia propri addetti nelle nostre case per la sostituzione...