Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaPrudenza, al di là dei "colori"...
Scritto da (Ivano Montano), domenica 20 dicembre 2020 08:43:14
Ultimo aggiornamento domenica 20 dicembre 2020 08:43:14
"Vi rinnovo il mio appello ad essere responsabili nelle prossime due settimane. La Campania rimarrà com'è adesso: non facciamoci confondere dai colori (giallo, rosso, arancione). Non cambia nulla fino al 24 dicembre, quando avremo la zona rossa decisa dal governo nazionale. Nel frattempo, la Regione Campania prenderà misure restrittive per questo fine settimana: evitiamo brindisi, assembramenti, aperitivi. Stiamo uscendo prima e meglio degli altri da questa seconda ondata, ma non ci vuole nulla per rovinarci". Queste le parole del Governatore De Luca, sul suo profilo facebook. Nel finale, c'è tutto il senso della decisione assunta dal Presidente della Giunta Regionale: basta poco per ritornare a numeri drammatici e quel poco può essere rappresentato anche da piccoli campanelli d'allarme, come quello dei due ricoveri in più in terapia intensiva rispetto al giorno precedente.
La curva del contagio va troppo lentamente in discesa, parliamo più di plateau che di calo, per cui bisogna fare di tutto, senza lasciare nulla di intentato, pur di non dare nuova forza al virus. Ieri, 949 casi di positività in Campania, su 15 739 tamponi processati, solo 64 i sintomatici, 1424 le persone guarite. Si resta in arancione, dunque, con le restrizioni che ben conosciamo: per bar e ristoranti, solo consegna a domicilio e, fino alle 22, l'asporto; fino al 24 dicembre resterà in vigore il divieto di spostarsi dal proprio comune o dalla propria regione, poi si entrerà in zona rossa, con il divieto di uscire di casa se non per comprovati motivi di lavoro, salute o estrema necessità e urgenza.
rank:
Dal 26 aprile saranno riattivate le zone gialle in Italia, privilegiando le riaperture delle attività all'aperto. Il governo ha deciso perciò di applicare la norma del decreto legge anti Covid in vigore nelle aree dove le misure di contrasto all'epidemia hanno mostrato di funzionare maggiormente. I ristoranti...
La Regione Campania ha ricevuto un numero di vaccini pari al 25 per cento della popolazione. Siamo l'ultima in Italia per la fornitura: è una vergogna". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto punto sull'emergenza Covid del venerdì . "Ed...
L'Asl Salerno ha attivato la piattaforma E-CUP, il Cup on-line che consente di prenotare visite e prestazioni e pagare il ticket in maniera comoda e autonoma. Alla piattaforma si accede dalla home page del sito www.aslsalerno.it Con il CUP ON-LINE sarà possibile: - prenotare visite specialistiche ed...
Sono 1.994 i nuovi positivi al Covid in Campania nelle ultime 24 ore di cui 748 sintomatici, su 19.495 tamponi molecolari esaminati. La curva del contagio cala in modo lieve con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,22% rispetto al 10,94% precedente. Nel bollettino dell'Unità...