Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaQuelli che "rifiutano" la civiltà
Scritto da (Ivano Montano), martedì 2 marzo 2021 11:30:07
Ultimo aggiornamento martedì 2 marzo 2021 11:30:07
Disattenzione o poca conoscenza della materia in termini di corretto smaltimento dei rifiuti? Nessuna delle due ipotesi: qui si parla solo di strafottenza, quella mostrata da chi continua a scansarsi da ogni minima responsabilità, quella mostrata da chi se ne frega altamente del rispetto del luogo in cui vive. Vergogne mostrate dagli operatori di Salerno Pulita che, ancora una volta, si sono trovati a fare i conti con lo scempio dell'indifferenziata in diversi punti della città. Un po' dappertutto, sono stati trovati rifiuti non conformi, che qualcuno evidentemente pensa di riuscire a nascondere tra quelli consentiti, non facendo altro che causare danni all'ambiente, aumentare i carichi di lavoro agli addetti di Salerno Pulita e costringere agli straordinari anche gli agenti di Polizia Municipale.
E si, perché - giustamente - il personale in servizio ha deciso di lasciare i sacchi ben aperti, lì dov'erano, per agevolare il compito dei Vigili Urbani: qualche indizio sulla provenienza dei rifiuti non conformi depositati può far scattare ammende salatissime e, aggiungiamo, anche meritate nei confronti di eventuali responsabili individuati, che si tratti di singoli cittadini, interi condomini o attività commerciali. Noi di LiraTv, intanto, ribadiamo il concetto che esprimiamo da anni, tutti i giorni: si ricorda che le strade delle nostre città sono come le stanze di casa nostra. E che l'appello alla civiltà deve riguardare innanzitutto coloro che dovrebbero dare l'esempio e ci riferiamo a gestori di locali ed attività commerciali.
rank:
Simboleggia l'ambizione, quella di sconfiggere questo maledetto Covid, e l'equilibrio, quello che dobbiamo tutti mantenere perché la battaglia è ancora lunga. È il colore arancione che dalla settimana prossima caratterizza la Campania. Nello spettro luminoso si colloca tra il rosso e il giallo. La nostra...
La truffa è in rete, fino a quando i responsabili non finiscono nell'altra rete, quella investigativa, tesa dai carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare che - al termine di scrupolose e prolungate attività investigative - hanno individuato e denunciato tre pirati del web, responsabili di reiterate...
Completare l'immunizzazione con doppia dose dei cittadini di oltre 80 anni nel giro di una settimana-dieci giorni, anche sospendendo altre attività. E' questo l'obiettivo formalizzato oggi dall'Unità di Crisi della Regione Campania in una nota ufficiale mandata stamattina a tutti i direttori delle Asl...
Sono 2.224, dato analogo a quello di ieri, i nuovi positivi al Covid in Campania, di cui 609 sintomatici, su 20.325 tamponi molecolari esaminati. Malgrado le settimane in zona rossa non accenna a flettere la curva del contagio, con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,94%,...