Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaResta l'allarme a Sarno, le vasche di contenimento sono piene
Scritto da (Anna Sarno), lunedì 28 settembre 2020 12:10:49
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2020 12:10:49
200 persone hanno dormito fuori casa per il timore di nuovi allagamenti e frane. Chi non ha trovato ospitalità da amici e parenti ha passato la notte in una scuola, l'istituto Baccelli, aperto per accogliere le famiglie evacuate.
L'allarme è scattato nel pomeriggio di ieri. Il nubifragio ha provocato smottamenti che hanno portato a valle fango e detriti dalla collina distrutta dai roghi di un paio di settimane fa, sfregiata dal fuoco e da mani criminali.
Non piove più a Sarno ma gli sguardi guardano con terrore la montagna che sovrasta la città, le immagini della colata di fango del '98 sono ancora troppo nitide nei ricordi della gente.
La macchina della Protezione Civile del Comune si è messa subito in moto: si continua a lavorare per ripulire le strade da fango e detriti.
Il sindaco Canfora chiede da mesi di accelerare l'assegnazione delle competenze per la gestione delle vasche di laminazione: " ci sono i fondi - spiega il Sindaco - ma si attende un piano per far far partire i lavori di ripulitura dei fossi e dei canali". Dal monitoraggio di questa mattina viene fuori un quadro allarmante: le nove vasche di contenimento sono già piene e non riuscirebbero a contenere un'altra colata
rank:
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso dell'appuntamento del venerdì ha parlato in merito alla riapertura delle scuole in concomitanza con la sentenza del Tar, che ha disposto il ritorno in classe per scuola secondaria inferiore da lunedì 25 febbraio, ed entro lunedì 1 febbraio...
Entro il 1° febbraio dovranno tornare in classe anche gli studenti delle scuole superiori. Lo ha stabilito oggi il Tar della Campania, con un decreto della quinta sezione a firma del presidente Maria Abbruzzese, fissando la trattazione collegiale al 16 febbraio. Il Tar ha accolto il ricorso presentato...
E' stata solo la prima di una serie di riunioni già fissate in calendario con gli amministratori delle città campane a turismo prevalente. L'obiettivo della Regione Campania e dell'Assessorato al ramo è quello di raccogliere le indicazioni da parte dei sindaci per la programmazione 2021 e la progettualità...
Cgil, Cisl e Uil denunciano trattative sindacali all'Asl ferme da prima della pandemia: le sigle di categoria chiedono di essere convocati dai vertici dell'Azienda. Un'immediata ripresa delle trattative, ferme dall'esplosione della pandemia da Covid, è quanto chiedono all'Asl di Salerno in modo unitario...