Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRevocati i domiciliari al ventenne che guidava l'auto coinvolta nel mortale di venerdì notte
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 22 novembre 2021 16:18:12
Ultimo aggiornamento lunedì 22 novembre 2021 16:18:12
Sono stati revocati i domiciliari al ragazzo che guidava l'auto che nella notte tra venerdì e sabato scorsi si è scontrata con lo scooter di Luigi D'Urso nell'incidente che è costato la vita a quest'ultimo.
Neanche le telecamere di videosorveglianza sono state in grado di stabilire le responsabilità del sinistro. Quello che è certo è che entrambi i mezzi viaggiassero a velocità sostenuta. E che l'impatto è stato inevitabile e violentissimo.
In attesa di raccogliere ulteriori testimonianze, la Polizia porta avanti le indagini provando a ricostruire con maggiore precisione la dinamica di quanto accaduto. Da tre giorni Salerno è sotto choc per la morte del 28enne in pieno centro città. Luigi, di rientro dal lavoroproveniva con il suo scooter da lungomare Trieste quando ha svoltato per via Arturo De Felice.
Da corso Garibaldi proveniva un'auto con a bordo tre ventenni. All'incrocio c'è stato lo scontro tremendo che ha mandato in pezzi lo scooter, e distrutto tutta la parte anteriore dell'auto. Gravissimi i danni subiti da Luigi che è morto in poco tempo nonostante l'intervento dei sanitari.
rank:
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...
Controlli dei carabinieri del Nas nella Provincia di Salerno. Effettuate 522 Ispezioni a Tutela Della Salute Pubblica. In particolare sono stati adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 5 milioni di euro, elevando 159 sanzioni, segnalando alle autorità amministrative 82 persone e 18 alle...