Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRiapertura ristoranti al chiuso, lite sul numero della discordia
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 2 giugno 2021 12:03:53
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 giugno 2021 12:03:53
Nemmeno il tempo di tirare il sospiro di sollievo per la tanto attesa riapertura, che già è arrivata la precisazione in grado di smorzare sul nascere gli entusiasmi: in concomitanza il ritorno in attività dei ristoranti al chiuso a pranzo e a cena, il ministero della Salute precisa che sia in zona gialla sia in zona bianca resta il limite di massimo 4 persone al tavolo, salvo che gli occupanti siano tutti conviventi. Secondo quanto si apprende da fonti vicine alle Regioni, l'interpretazione sarebbe ritenuta troppo restrittiva.
Allo stato attuale, il ministro per gli Affari regionali Gelmini ha sentito il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, per risolvere positivamente e superare l'interpretazione sul limite massimo di 4 persone ai tavoli nei ristoranti. Tale restrizione si dovrebbe applicare "solo in zona gialla" (art. 27 DPCM 2 marzo 2021). Per la zona bianca - questa l'interpretazione dell'ufficio legislativo del Ministero per gli Affari regionali - il limite dovrebbe intendersi superato, ma sono comunque in corso approfondimenti. «È inaccettabile - attacca la Fipe-Confcommercio - che non ci sia ancora una linea chiara sul numero dei commensali permessi ad ogni tavolo. Da giorni si susseguono interpretazioni, mai smentite, salvo ricevere ora un'interpretazione del ministero della Salute giuridicamente incomprensibile». Anche per la Coldiretti la misura rappresenta un «ulteriore danno» per un settore che ha già perso 41 miliardi nell'anno della pandemia.
rank:
E' boom di turisti in città per il week end di Ferragosto. Tanti i visitatori stranieri in giro per Salerno. Tra le mete più ambite come sempre il Duomo. Anche ieri sono stati diversi i turisti in visita alla cattedrale e che poi si sono riversati per le vie del centro storico. In molti, dunque, hanno...
Quella di domani sarà una giornata caratterizzata dal bollino nero, colore che indica livelli critici di traffico. Nel pomeriggio la situazione migliorerà, ma non di molto sulla rete autostradale, quando il bollino diventerà rosso. Le forze dell'ordine e le autorità che gestiscono i percorsi stradali...
Danni e disagi a causa dell'ondata di maltempo che nelle ultime ore ha travolto Salerno e provincia, sebbene a macchia di leopardo. In alcuni punti del territorio però si sono registrate parecchie difficoltà e diversi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle ultime ore. Le forti piogge di...
Ancora 48 ore e sarà finalmente campionato. Dagli ombrelloni agli spalti il passo è breve, l'attesa cresce, la clessidra scorre. Il countdown dei tifosi è già cominciato. Il discorso riprende in anticipo, rispetto al passato e, per la Salernitana, lo si riprende da quell'esplosione di gioia di fine maggio....