Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRientro a scuola: ingressi scaglionati, più bus. Il piano della prefettura
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 31 dicembre 2020 16:04:17
Ultimo aggiornamento giovedì 31 dicembre 2020 16:04:17
Ingressi scaglionati e più corse degli autobus per evitare assembramenti. Stabilite le regole per il ritorno a scuola, il tavolo di coordinamento si è riunito nuovamente, stamani, in videoconferenza dalla prefettura, per valutare l'aspetto finanziario delle spese da sostenere per i servizi aggiuntivi dei mezzi e delle linee che saranno implementate. . In Prefettura è stato confermato il piano operativo redatto il 22 dicembre: a Salerno, nella Valle dell'Irno e nell'Agro Nocerino-Sarnese, l'ingresso ingresso a scuola per gli studenti delle superiori avverrà in due fasce orarie: ingresso alle ore 8,00 per le classi prime, seconde e terze; 9,30/10,00 per le classi quarte e quinte e di conseguenza la differenziazione nelle uscite mentre per le scuole del resto della provincia ci sarà un orario unico di ingresso e uscita . L'incontro di oggi è stato, dunque, convocato per un punto di aggiornamento e per il completamento del "documento operativo" sotto l'aspetto finanziario.
Nel contempo, è stata chiesta assicurazione all'Ufficio Scolastico Provinciale in merito all'esecuzione, da parte degli Istituti Scolastici, delle misure organizzative necessarie per dare attuazione al "documento", che ha previsto "doppi turni light" solo per le zone "Salerno e Valle dell'Irno" e "Agro Nocerino-Sarnese".
Sul primo punto, il Presidente della IV-Commissione Trasporti della Regione Campania ha reso noto che è stato già predisposto e trasmesso alle Aziende di trasporto un file excel, che le stesse dovranno completare con i dati richiesti entro lunedì 4 gennaio.
Per quanto concerne l'ambito scolastico, l'Ufficio Scolastico Provinciale ha diramato un'apposita circolare ai Dirigenti Scolastici per condividere i contenuti del documento operativo e consentirne l' attuazione.
Al termine dell'incontro del "tavolo", il Prefetto Russo ha concluso sottolineando che "la ripresa delle attività didattiche in presenza per le scuole secondarie è, certamente, un traguardo al quale dobbiamo mirare e verso il quale dobbiamo convogliare le nostre energie, tenendo conto dell'andamento della curva epidemiologica e delle decisioni che saranno di volta in volta adottate".
rank:
In Campania potremmo diventare rossi, qualcuno dovrebbe già esserlo dalla vergogna. Sono quelli che, zona gialla o arancione, non hanno capito nulla o fanno finta di non capire. Quelli che se ne fregano dei contagi in aumento e dei morti a causa del Covid e girano tranquillamente senza mascherina o fanno...
Gli agenti della Squadra Mobile di Salerno non hanno perso un minuto di tempo: da sabato sera, subito dopo la rapina messa a segno in un supermercato della zona orientale della città, tengono il fiato sul collo a numerose persone con precedenti per reati del genere, ma non escludono l'ipotesi di un professionista...
"L'alta velocità rappresenta certamente per noi una straordinaria opportunità ma, se dobbiamo assistere da spettatori passivi al passaggio della stessa, senza alcuna fermata, per noi sarebbe non solo una beffa ma addirittura un danno, in quanto ci accolleremmo solo i disagi di un servizio che non porterebbe...
La sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, si è incatenata per protesta davanti all'ingresso visitatori dell'ospedale Santa Maria della Speranza. Ecco perché. Costretta ad un'azione di protesta clamorosa, suo malgrado. La sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, si presenta all'ingresso visitatori...