Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRiesame Cariello: rigettata istanza dei legali
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 30 ottobre 2020 10:53:46
Ultimo aggiornamento venerdì 30 ottobre 2020 14:03:03
I giudici del Riesame hanno deciso di rigettare l'istanza dei suoi legali: Massimo Cariello resta ai domiciliari. La motivazione è attesa entro 45 giorni.
Gli avvocati Cecchino Cacciatore e Costantino Cardiello hanno provato a ridimensionare, punto per punto, le accuse mosse dal pm Francesco Rotondo nei confronti del sindaco di Eboli, Massimo Cariello, oggi sospeso in seguito all'inchiesta che lo ha portato agli arresti domiciliari.
Per circa tre ore, davanti al collegio del Tribunale del Riesame, i legali di Cariello hanno argomentato le oltre cento pagine in cui articolano la difesa riguardo alle ipotesi di reato che la Procura ha formulato e che il gip Scermino ha condiviso, firmando l'ordinanza di custodia cautelare per il sindaco di Eboli e l'interdizione di dodici mesi per i quattro funzionari dei Comuni di Eboli e Cava de' Tirreni coinvolti nel tentativo di condizionare due concorsi e nella vicenda dei permessi a costruire concessi violando le norme.
Ma i giudici del Riesame hanno deciso di rigettare l'istanza e dunque Cariello resta ai domiciliari. La motivazione è attesa entro 45 giorni.
L'avvocato Cecchino Cacciatore aveva contestato l'utilizzo del trojan per intercettare ad ampio raggio il sindaco di Eboli, sproporzionato rispetto al caso. Senza contare che sui singoli profili d'accusa, dal condizionamento dei concorsi ai permessi a costruire, le valutazioni della Procura potevano essere riviste alla luce delle procedure amministrative recenti e degli orientamenti della giurisprudenza.
Il Riesame ha però derubricato da corruzione ad abuso in atti d'ufficio alcuni dei reati ascritti a Cariello.
rank:
Ulteriore balzo in avanti per la curva dei contagi in Campania dove il tasso di incidenza dei positivi oggi è dell'11,23%, mentre aumentano i pazienti in terapia intensiva: ieri i posti letto occupati erano 131 ed oggi sono 144 QUESTO IL BOLLETTINO DI OGGI Positivi del giorno: 2.519 (di cui 467 casi...
"Oggi siamo costretti a prendere misure drastiche, le scuole saranno chiuse da lunedì". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì. Il virus avanza e la variante inglese fa paura: "Le varianti che hanno un'aggressività maggiore in generale ma in particolare...
La situazione nelle scuole inizia a diventare preoccupante, soprattutto alle superiori dove il Covid circola con maggiore frequenza. A Salerno chiuso anche il Liceo De Sanctis. Alla luce dei vari casi positivi tra gli studenti, e della quarantena di alunni e docenti, il sindaco Vincenzo Napoli, sentita...
In un paese normale si rispetta la regola di evitare contatti non necessari. Soprattutto perché questa regola serve a limitare la diffusione del coronavirus. In un paese normale... nel nostro invece accade che una società di fornitura elettrica invia propri addetti nelle nostre case per la sostituzione...