Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRifiuti, a Casal Velino sarà realizzato l’impianto per il recupero del multimateriale
Scritto da (Simona Cataldo), giovedì 17 febbraio 2022 12:31:59
Ultimo aggiornamento giovedì 17 febbraio 2022 12:31:59
La provincia di Salerno va velocemente verso la piena autonomia nello smaltimento dei rifiuti. L'ultimo successo, raggiunto poche ore fa, dall'Eda, l'Ente d'Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, riguarda la realizzazione di un impianto di selezione per il recupero del multimateriale che nascerà nel comune di Casal Velino, in località Vallo Scalo.
Sarà una ditta della provincia di Cagliari, la Etica Spa, a realizzarlo. L'Eda Salerno, infatti, ha aggiudicato l'appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori. La struttura, già esistente ospitava un precedente impianto di selezione gestito dall'ex Consorzio SA4, che era dismesso e abbandonato da diversi anni e non più funzionante. Con il Comune di Casal Velino, l'Eda lo scorso mese di luglio ha sottoscritto un protocollo d'intesa la ristrutturazione e la gestione del sito.
In particolare, l'impianto, che sarà gestito da Ecoambiente e per l'inizio del 2023 sarà collaudato e funzionante, avrà due linee: una per la selezione del multimateriale e un'altra per l'imballaggio, e sarà a servizio dei Comuni dell'Ato Salerno.
«Questo di Casal Velino è un altro tassello che andremo ad aggiungere al piano che abbiamo predisposto per dotare la provincia di Salerno degli impianti necessari ad a renderla autonoma, anche per lo smaltimento dei rifiuti» ha commentato il presidente dell'Eda Giovanni Coscia
Nei giorni scorsi l'Eda ha presentato diversi progetti per nuovi impianti, per un importo di oltre 75 milioni di euro, candidandoli ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
rank:
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...