Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRifiuti a Persano, il Tar conferma
Scritto da (Alessandro Ferro), domenica 24 aprile 2022 13:49:28
Ultimo aggiornamento domenica 24 aprile 2022 13:49:28
Sì al trasferimento dei rifiuti a Persano. Lo ha stabilito il Tar di Salerno che ha respinto anche l'ultimo ricorso del Comune di Serre contro l'ordinanza della Provincia di Salerno. Dopodomani, martedì 26 aprile, i container dei rifiuti ritornati dalla Tunisia lasceranno il porto di Salerno per essere trasferiti nell'area militare di Persano. A nulla sono valse le battaglie giuridiche delle amministrazioni comunali della zona degli Alburni e della Piana del Sele. Il Tar aveva già accolto il ricorso di Ecoambiente contro le ordinanze dei Comuni di Serre, Altavilla ed Eboli. Ora ha respinto anche l'ulteriore ricorso del Comune di Serre contro l'ordinanza della Provincia di Salerno che stabiliva il trasferimento dei rifiuti a Persano. "L'ordinanza risulta legittimamente adottata dal Presidente della Provincia di Salerno, nell'ambito della propria sfera di competenza in materia, in presenza dei presupposti di eccezionale ed urgente necessità di tutela della salute pubblica e dell'ambiente ed appare assistita da congrua istruttoria e adeguata motivazione" si legge nel dispositivo della Terza sezione del Tar di Salerno. Secondo il Comune di Serre non è esaustivo il controllo a campione effettuato sui rifiuti al porto di Salerno. Ma ormai la decisione è presa ed è stata rafforzata dalle pronunce del Tar. Martedì i container di rifiuti raggiungeranno Persano.
rank:
Con l'Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali non c'è solo la peste suina, ma è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine con bambini e anziani che vanno a fare la spesa. E' quanto afferma la...
Continuano i controlli dei carabinieri della compagnia di Salerno che hanno avviato, in occasione dell'inizio della stagione estiva, una campagna di monitoraggio degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana....
E' sicuramente dolosa la natura dell'incendio che giovedì sera ha interessato l'area dell'ex discoteca Camino Real, in località Magazzeno di Pontecagnano. Ad accertarlo sono stati i carabinieri della Compagnia di Battipaglia grazie ai rilievi tecnici svolti sul posto dai vigili del fuoco del Comando...
Arriverà in città nei prossimi giorni e il 1 giugno, giorno del suo insediamento, si presenterà subito ai salernitani. Giancarlo Conticchio è il nuovo questore di Salerno e arriva da Campobasso. Nato a Gravina in Puglia, 60 anni, Conticchio, sposato con due figli, laureato in Giurisprudenza e specializzato...