Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRifiuti da Tunisia, domani lo scarico
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 22 febbraio 2022 14:04:19
Ultimo aggiornamento martedì 22 febbraio 2022 14:04:19
Da domenica notte la Martine A, la nave portacontainer carica di rifiuti partiti da Sousse, fa parte del panorama di Salerno, visto che è a poche centinaia di metri dal porto commerciale, in attesa del via libera all'ingresso nello scalo. Via libera che sarebbe arrivato in mattinata insieme al permesso di scarico del suo carico. Si tratta dei 213 container di rifiuti partiti dalla Tunisia, al centro di un intrigo internazionale. Lo scarico dovrebbe avvenire domani intorno alle 10, dopo di che i rifiuti saranno trasportati al centro militare di Persano, nel comune di Serre, per essere caratterizzati e poi parcheggiati per un tempo determinato prima del trasferimento e smaltimento in un'altra regione. Il programma - stilato dalla Regione, dopo un accordo con i governi tunisino e italiano - però non ha trovato molti consensi: è contraria l'azienda esportatrice dei rifiuti, sono sulle barricate le comunità locali della Piana del Sele mentre i vertici nazionali e regionali di Legambiente affidano ad una nota congiunta le proprie riflessioni: "Sono tanti, troppi i territori nella nostra regione che "hanno già dato" in materia di rifiuti tra depositi di ecoballe che ancora sono in giro e riaperture straordinarie di discariche per affrontare le emergenze. Territori che sono in attesa di una efficace bonifica".
rank:
Con l'Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali non c'è solo la peste suina, ma è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine con bambini e anziani che vanno a fare la spesa. E' quanto afferma la...
Continuano i controlli dei carabinieri della compagnia di Salerno che hanno avviato, in occasione dell'inizio della stagione estiva, una campagna di monitoraggio degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana....
E' sicuramente dolosa la natura dell'incendio che giovedì sera ha interessato l'area dell'ex discoteca Camino Real, in località Magazzeno di Pontecagnano. Ad accertarlo sono stati i carabinieri della Compagnia di Battipaglia grazie ai rilievi tecnici svolti sul posto dai vigili del fuoco del Comando...
Arriverà in città nei prossimi giorni e il 1 giugno, giorno del suo insediamento, si presenterà subito ai salernitani. Giancarlo Conticchio è il nuovo questore di Salerno e arriva da Campobasso. Nato a Gravina in Puglia, 60 anni, Conticchio, sposato con due figli, laureato in Giurisprudenza e specializzato...