Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRifiuti dalla Tunisia, a breve le analisi al porto
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 22 marzo 2022 12:08:21
Ultimo aggiornamento martedì 22 marzo 2022 12:08:21
Il destino dei rifiuti tunisini ancora fermi al Porto di Salerno è stato al centro dell'incontro che si è svolto in Prefettura, alla presenza dei primi cittadini della Piana del Sele, tra i quali quelli di Serre, Eboli e Altavilla. I rifiuti, ancora stipati nei 213 container, saranno stoccati nello scalo salernitano nei prossimi giorni, anche se non c'è ancora l'ufficialità.
Da quanto trapelato le prime analisi saranno effettuate direttamente al porto. Si tratta di un'analisi propedeutica al successivo stoccaggio nell'area di Persano. Prima dovrà essere accertato che all'interno dei container non sono presenti rifiuti pericolosi, né residui ospedalieri e sanitari. A seguire la procedura è la Procura di Potenza, competente, come stabilito dalla Cassazione, sul caso.
A quanto pare, le analisi saranno effettuate in particolare su nove container. Nel corso dell'incontro a Palazzo di Governo, il sindaco di Serre, Franco Mennella, ha ricordato che che i magistrati della Tunisia avrebbero certificato anche attraverso delle foto la presenza di rifiuti ospedalieri. Ipotesi categoricamente smentita dalla Sra: l'avvocato dell'azienda di Polla ha più volte ricordato che i sigilli originali dei container sono stati tutti rotti e cambiati. Prima di traferire i rifiuti dovrà esserne accertata la natura innocua. Ci sono, dunque, alcuni aspetti da chiarire su quello che continua a sembrare un intrigo internazionale.
rank:
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...