Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRifiuti rientrati dalla Tunisia, al via la caratterizzazione
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 8 giugno 2022 12:36:26
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 giugno 2022 12:36:26
E' cominciata stamani la caratterizzazione dei rifiuti rientrati dalla Tunisia e stoccati nell'area militare di Persano a Serre. Gli accertamenti erano stati richiesti dalla Procura di Potenza, che da settimane ha avviato le indagini coordinate dal pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia lucana Vincenzo Montemurro. Completato il trasferimento dei 213 container, iniziano le analisi per classificare i rifiuti. Si procede su 75 cassoni a campione, 25 per ognuno dei 3 viaggi.
Saranno aperti, per consentire ai periti, il geologo Giovanni Auriemma e il chimico Alessandro Iacucci, di effettuare gli esami previsti. L'avviso della caratterizzazione è stato notificato agli otto indagati e alle parti offese, la Regione Campania e al custode giudiziario Liliana Monaco. L'Arpac sarà consulente tecnico di parte per la Regione. Con gli accertamenti in corso sarà dunque possibile comprendere la tipologia di rifiuti contenuta nei container e se ci sono state violazioni. Andranno chiariti anche i motivi per cui i container sono stati rispediti al mittente. Insomma, attraverso la caratterizzazione, la Procura potrà fare luce sui diversi aspetti legati a questa vicenda, diventata nel tempo un intrigo internazionale.
rank:
La variante portoghese della Omicron fa risalire l'incidenza dei nuovi positivi rispetto al numero di tamponi eseguiti oltre il 30% nel salernitano, ovvero sopra la media nazionale, e col timore che ci siano diversi casi non dichiarati, visto che un numero crescente di persone ricorre al "fai da te"....
Un simbolo, un esempio da seguire, Nilde Iotti è stata una donna forte, coraggiosa e tenace, la prima a ricoprire la terza più alta carica dello Stato come Presidente della Camera dei Deputati: a lei è intitolata ora la Villa Comunale di Filetta, su iniziativa del Comune di San Cipriano Picentino e della...
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...