Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRifiuti spediti da Polla in Tunisia, audizione di Borrelli a Roma
Scritto da (Simona Cataldo), giovedì 13 gennaio 2022 12:08:11
Ultimo aggiornamento giovedì 13 gennaio 2022 12:08:11
Caratterizzare la natura dei rifiuti per poter ipotizzare il reato di traffico illecito. Per il procuratore capo di Salerno, Giuseppe Borrelli, ci sarebbe molto lavoro investigativo dietro la spedizione di 7891 tonnellate di rifiuti, partite da Polla ed imbarcate al porto di Salerno con destinazione Tunisia. Il capo della procura salernitana, nella giornata di mercoledì, è stato ascoltato dalla commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali. I rifiuti, ora bloccati nel porto tunisino, sono stati spediti da società di Polla. «Ci sono state più spedizioni» ha precisato Borrelli una delle quali, 70 container, ha raggiunto gli stabilimenti tunisini di proprietà della società salernitana». La Procura di Salerno, che lavora al caso con quella di Potenza, attende, quindi, la restituzione dei container illecitamente esportati. Le tonnellate di rifiuti saranno, poi, stipate nel porto per consentire all'Arpac gli esami specifici richiesti dalla Procura. Ma proprio sulla restituzione di questi rifiuti che si basa il braccio di ferro tra Italia e Tunisia, finora mostratosi poco collaborativo.
rank:
Continuano i controlli dei carabinieri della compagnia di Salerno che hanno avviato, in occasione dell'inizio della stagione estiva, una campagna di monitoraggio degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana....
E' sicuramente dolosa la natura dell'incendio che giovedì sera ha interessato l'area dell'ex discoteca Camino Real, in località Magazzeno di Pontecagnano. Ad accertarlo sono stati i carabinieri della Compagnia di Battipaglia grazie ai rilievi tecnici svolti sul posto dai vigili del fuoco del Comando...
Arriverà in città nei prossimi giorni e il 1 giugno, giorno del suo insediamento, si presenterà subito ai salernitani. Giancarlo Conticchio è il nuovo questore di Salerno e arriva da Campobasso. Nato a Gravina in Puglia, 60 anni, Conticchio, sposato con due figli, laureato in Giurisprudenza e specializzato...
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...