Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRifiuti Tunisia, nota congiunta dei sindaci della Piana del Sele
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 18 aprile 2022 12:53:16
Ultimo aggiornamento lunedì 18 aprile 2022 12:53:16
I sindaci della Piana del Sele continuano a ribellarsi al trasferimento a Persano dei rifiuti rientrati dalla Tunisia e si pronunciano attraverso una nota congiunta. Battipaglia, Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Campagna e Serre puntano l'indice contro la Provincia di Salerno che non ha mai aperto un confronto sulla questione con le amministrazioni locali coinvolte nella vicenda.
In particolare, rivolgono l'attenzione sulla risposta dell'ente di Palazzo Sant'Agostino alle critiche scaturite dopo l'ordinanza firmata dal presidente con il via libera al trasporto dei container a Persano. La Provincia parla di "un percorso a monte di quel provvedimento fatto di "confronto e dialogo" con i sindaci dell'area che, invece, smentiscono ed evidenziano il contrario.
"A noi è sembrato - scrivono - di essere convocati solo per sentirci comunicare la decisione irrevocabile di portare i rifiuti a Persano, per sentirci dire di no a tutte le controproposte che abbiamo avanzato e per prendere atto delle manifestazioni di intolleranza del rappresentante della Regione verso le osservazioni dei rappresentanti istituzionali di un territorio martirizzato, negli ultimi decenni, dalle scelte regionali sui rifiuti". I sindaci ritengono, pertanto, il trasferimento a Persano un'imposizione. Infine, si evidenzia come dalla nota della Provincia non emerga ancora nulla sul luogo della caratterizzazione dei rifiuti.
In buona sostanza, non è stato comunicato dove verranno portati i 70 container da analizzare. I sindaci chiedono chiarezza anche su questo punto ed infine ribadiscono che non tollereranno atti di forza verso la Piana del Sele.
rank:
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...