Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRione Petrosino, non si dorme più
Scritto da (Ivano Montano), mercoledì 2 dicembre 2020 08:05:46
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 dicembre 2020 08:05:46
Decine di segnalazioni giunte alla nostra redazione, da parte di cittadini disperati che, in un momento in cui già è difficile mantenere i nervi saldi di giorno e provare a dormire di notte, a causa della pandemia, si ritrovano a dover convivere con un rumore sordo e persistente, h-24, senza tregua. Succede che, per garantire l'approvvigionamento di energia elettrica al Rione Petrosino, che altrimenti sarebbe rimasto al buio per via di indifferibili lavori sulla centralina, l'Enel ha pensato di attivare un gruppo elettrogeno che toglie il sonno nelle ore notturne e la serenità in quelle diurne.
Non serve nemmeno chiudere le imposte e munirsi di tappetti di cera, il rumore è talmente forte da coprire finanche quello della pioggia battente. Uno scenario da Apocalypse Now. Una situazione non facile da sopportare, dunque, che non si sa per quanto tempo andrà avanti. Le famiglie del popoloso rione Petrosino fanno appello a chi di dovere, affinchè magari si accelerino al massimo le operazioni da fare per il ritorno alla normalità o, in subordine, si possa trovare una soluzione meno invasiva da punto di vista dell'inquinamento acustico.
rank:
Si pensa di produrre i vaccini anti-covid direttamente in Italia, così come succede già in alcuni paesi orientali e come stanno pensando di fare altri stati europei. Questo per ovviare ai ritardi nelle consegne da parte di Pfizer e AstraZeneca ma resta il problema importante del tempo. Sembra essere...
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato e ampliato l'allerta meteo in atto sull'intero territorio per vento forte e mare agitato con possibili mareggiate, integrandola, dalle 16, con il rischio idrogeologico e idraulico di livello Giallo per le zone 6, 7, 8 (Zona 6: Piana Sele e Alto...
Mentre in provincia si registra un calo, a Salerno città il numero dei contagi non diminuisce. Nelle ultime 24 ore sono stati 40 i casi positivi nel capoluogo, dato che obbliga a tenere sempre alta l'attenzione. Nella settimana scorsa la curva epidemiologica a Salerno ha tracciato una linea in saliscendi...
Continua a piovere e lo farà per tutta la giornata di oggi su tutto il salernitano, dove ieri sono state numerose le situazioni che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. L'episodio più pericoloso a Teggiano dove due auto in transito sulla Polla - Teggiano sono state trascinate dall'acqua...