Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRipresa economica post Covid, la Regione Campania a sostegno delle famiglie in difficoltà
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 3 marzo 2022 09:58:45
Ultimo aggiornamento venerdì 4 marzo 2022 09:16:46
La ripresa economica post Covid già di per sé ardua è resa più complicata dai risvolti della guerra in Ucraina, dall'aumento dei costi delle materie prime e dai rincari delle bollette. Per questo la Regione ha deciso di varare diverse misure a sostegno dei cittadini: in Commissione Bilancio s'è discusso della possibilità di rimodulare le aliquote dell'addizionale Irpef regionale (che passeranno da 5 a 4 entro il 31 marzo prossimo). E' stata avviata la discussione per un disegno di legge della giunta da approvare in Consiglio per introdurre detrazioni per alleggerire il carico fiscale sui nuclei familiari numerosi, con disabili o con minori, nelle fasce di reddito meno elevate, e così da contrastare pure il fenomeno della denatalità in Campania.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...