Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRistoranti, si cambia ancora: in 6 a tavola al chiuso, nessun limite all’aperto
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 4 giugno 2021 12:04:58
Ultimo aggiornamento venerdì 4 giugno 2021 12:04:58
Arrivano le nuove regole per i ristoratori: tavoli da sei al chiuso e senza limiti all'aperto, ma solo in zona bianca, mentre in quella gialla rimane il divieto di non superare le quattro persone. E' questo il punto di arrivo ufficializzato dal governo. Il ministro della Salute Roberto Speranza era contrario ad un via libera generalizzato, e chiedeva di mantenere il limite di quattro persone sia all'aperto sia al chiuso. La responsabile degli Affari Regionali Mariastella Gelmini riteneva invece che si fosse di fronte a una «regola troppo restrittiva». La mediazione trovata dalle Regioni prevedeva «il limite al chiuso per due settimane per farlo decadere subito dopo», cioè a fine giugno quando l'Italia sarà tutta in zona bianca e la campagna vaccinale avrà coinvolto altre fasce d'età.
Secondo l'accordo, in zona bianca, si potrà mangiare allo stesso tavolo al chiuso al massimo in sei: il numero si può superare se si tratta di due nuclei familiari. In zona gialla, invece, sia al chiuso che all'aperto il limite resta di quattro persone al tavolo.
Rimane da sciogliere il nodo relativo alla composizione dei tavoli nell'ambito delle cerimonie. Per quanto concerne i controlli preventivi per i matrimoni, secondo il garante della privacy le verifiche sul green pass— obbligatorio per gli invitati — devono essere affidate alle forze dell'ordine. Di conseguenza, si dovrà individuare una linea comune per accertare che durante i banchetti ci siano soltanto persone guarite dal covid, oppure vaccinate con prima o seconda dose, oppure sottoposte a tampone con esito negativo nelle 48 precedenti l'evento.
rank:
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...
Omicidio colposo in concorso. Devono rispondere di questa accusa il collega e la rappresentante legale della ditta che dava occupazione a Matteo Leone, il 36enne deceduto a causa di un incidente avvenuto al porto di Salerno, il 26 maggio scorso. Così ha deciso il gip del tribunale di Salerno ieri nell'udienza...
A partire dal 23 maggio, la Caritas Diocesana di Salerno attiverà nuovamente lo sportello di ascolto per offrire accoglienza alle Donne Vittime di Violenza. A gestire le richieste di ascolto saranno le operatrici del Centro Ascolto Donna del CIF, il Centro Italiano Femminile. Le donne che vogliono rivolgersi...