Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaRunner caduto nel dirupo, domani l’autopsia sul corpo di Gioviale
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 28 giugno 2022 10:42:12
Ultimo aggiornamento martedì 28 giugno 2022 11:17:37
Sarà l'autopsia, che verrà effettuata domani pomeriggio, a fare luce sulla morte di Francesco Gioviale, il medico podista 47enne che ha perso la vita cadendo in un dirupo, nel corso del Trail dei Monti Ebolitani a cui stava prendendo parte sabato pomeriggio. L'esame si rende necessario per appurare le cause del decesso. Le indagini sulla morte dell'atleta dell'Isaura Valle dell'Irno sono coordinate dal sostituto procuratore Maria Chiara Minerva ed eseguite dai Carabinieri della Compagnia di Eboli, agli ordini del capitano Emanuele Tanzilli. Secondo le prime ricostruzioni degli investigatori sarebbe stato un episodio accidentale a provocare la morte del podista, finito in una zona impervia del percorso, durante la gara.
Il suo corpo è stato trovato a circa trenta metri dalla zona che stava percorrendo e le ferite riportate ed accertate attraverso un primo esame esterno sono compatibili con la caduta nel burrone. Un volo di 28 metri che non gli ha dato scampo. Le sue ricerche sono scattate sabato sera dopo che gli atleti hanno tagliato il traguardo e la sua assenza è risultata sospetta, dal momento che Gioviale si trovava nelle prime posizioni quando si sono perse le sue tracce durante l'ultimo tratto del percorso. E' stato trovato solo la mattina successiva in fondo al dirupo. Ora, però, si cercano altre risposte ed è necessario appurare i motivi della caduta. Gioviale era un podista esperto ed a molti pare strano che abbia potuto sbagliare percorso. Al momento non sono stati emessi avvisi di garanzia ed i Carabinieri hanno accertato che gli organizzatori hanno provveduto con appositi cartelli a segnalare le zone più impervie. Altri accertamenti sono in corso e si sta provvedendo ad ascoltare anche i partecipanti all'evento sportivo. Intanto, altre risposte si attendono dall'autopsia, anche per escludere o confermare l'ipotesi del malore.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...