Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSaggese Tozzi: le file testimoniano che ormai si è capito che il vaccino è indispensabile
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 28 dicembre 2021 12:41:15
Ultimo aggiornamento martedì 28 dicembre 2021 12:41:15
Un sistema di prenotazione per la somministrazione di vaccino anti Covid-19 e il rafforzamento del personale impegnato negli hub vaccinali.
Ne ha parlato Arcangelo Saggese Tozzi, referente attività Covid dell'Asl Salerno, in un incontro convocato questa mattina dalla commissione politiche sociali del Consiglio comunale di Salerno - presidente Barbara Figliolia - per ovviare agli affollamenti e alle lunghe file che si sono verificate negli ultimi giorni davanti ai centri vaccinali cittadini (in particolare Teatro Augusteo e Sant'Eustachio), cui hanno preso parte anche la vicesindaca Paki Memoli e dell'assessora Paola de Roberto.
Il dottore Saggese si è comunque detto «contento delle file» perché sono la testimonianza del fatto che «le persone hanno finalmente capito che il vaccino è indispensabile» per cui, ha aggiunto, «si deve fare il possibile per essere capaci di accoglierle e consentirgli di ricevere la propria dose».
Si pensa quindi a «un sistema di prenotazione che permetta di far defluire meglio le file e razionalizzare le attività vaccinali», oltre all'apertura di tutti i centri vaccinali di Salerno e al «rafforzamento del personale dedicato, con il rinnovo dei contratti a tutto il personale già presente e la messa in servizio anche di persone nuove».
Intanto nell'annunciare che già da stamattina il centro vaccinale di Sant'Eustachio era operativo e che verranno prolungati turni, orari e calendari, Saggese ha spiegato che parte dei disagi registrati nella giornata di ieri nei centri vaccinali di Salerno «è stato generato anche dal fenomeno di chi si è fatto il giro tra i centri vaccinali per vedere dove si somministrava il vaccino più gradito. C'è stato anche chi ha pensato di fare una lista autonoma di prenotazioni, un altro gruppo ha fatto un'altra lista e questo ha creato una confusione all'esterno. In alcuni centri inoltre l'accesso era aperto a partire dalle 15 per i primi 500 che arrivavano, ma le persone si sono presentate alle 10, alle 11 o a mezzogiorno».
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...