Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSalerno, clochard muore in strada
Scritto da (Andrea Siano), sabato 16 gennaio 2021 18:40:19
Ultimo aggiornamento domenica 17 gennaio 2021 08:42:46
E' stato trovato steso a terra, davanti ad un portone. Aveva 40 anni il clochard ucciso dal gelo, a Salerno, in uno dei giorni più freddi dell'anno. E' questa l'ipotesi più probabile. E' il secondo senzatetto stroncato dal freddo. Una drammatica conta cominciata la notte di Natale con l'uomo morto nel centro storico. Pare si fosse riparato nei pressi di un negozio dove poi è stato ritrovato senza vita. Il dormitorio dei Saveriani conosceva bene la storia del clochard morto venerdì pomeriggio davanti al portone. Lì i volontari lo avevano aiutato più volte. Era un senzatetto originario del Gambia con alle spalle una storia dura. A sette anni era stato venduto dal padre a trafficanti di esseri umani. Riuscito a scappare si era rifugiato nel nord Italia e, ancora minorenne, era poi riuscito ad arrivare a Salerno. Dai 16 ai 18 anni era rimasto in orfanatrofio ma con la maggiore età era stato costretto a vivere per strada. Aveva trovato sistemazioni di fortuna. Fino alla scorsa estate era stato ospitato da una struttura di Eboli per il recupero degli alcolisti. Attendeva di essere collocato in una comunità e probabilmente dalla prossima settimana avrebbe avuto l'agognato tetto sotto cui dormire. Purtroppo non è riuscito a scampare al gelo.
rank:
Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l'attività di prevenzione ed i controlli per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid-19 sono continuati su tutto il territorio provinciale. Le forze dell'ordine hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati;...
Rimanere in casa il più possibile, evitare le occasioni di contatto con persone che non rientrano nel proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie, rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie (compresi i provvedimenti di quarantena dei contatti stretti dei casi accertati...
Dopo l'aggressione ai danni di un verificatore, in una nota unitaria del settore trasporti esprimono il loro sdegno: «Condanniamo aspramente, l'ennesima e vile aggressione perpetrata a Mercatello sulla linea "8" ai danni di un lavoratore di Busitalia Campania da parte di un utente facinoroso, scagliatosi...
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...