Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSalerno, continuano i controlli anti-Covid
Scritto da (Michele Masturzo), domenica 1 novembre 2020 13:04:46
Ultimo aggiornamento domenica 1 novembre 2020 13:04:46
Tenuto conto delle direttive date in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Salerno, dr. Francesco Russo, e visto il crescente dissenso in merito alle misure nazionali e regionali di contenimento dell'evoluzione del quadro epidemiologico connesso alla diffusione del coronavirus covid 19, il Questore della Provincia di Salerno, dr. Maurizio Ficarra, e i vertici dell'Arma Carabinieri, Col. Gianluca Trombetti, e della Guardia di Finanza, Generale Danilo Petrocelli, hanno nella settimana appena trascorsa profuso ogni energia per la gestione delle numerose e spesso non preannunciate manifestazioni che si sono tenute nel capoluogo e in numerosi comuni della provincia. Lo sforzo profuso nel cercare ogni canale di colloquio con i manifestanti ha evitato una deriva violenta delle iniziative. L'interlocuzione è stata finalizzata a coinvolgere le varie categorie economiche a tenere lontano dalle loro legittime preoccupazioni quei gruppi violenti, che nulla hanno in comune con chi protesta. Si è così evitato una rabbiosa e conseguente degenerazione dell'Ordine Pubblico.
Al fine di contenere la diffusione del virus che è l'obiettivo principale da raggiungere per la tutela della salute, sono poi proseguiti i controlli disposti con ordinanza del Questore che vedono da tempo impegnati Carabinieri, Polizia di Stato Guardia di Finanza, Militari dell'Esercito Italiano, Polizia Provinciale e Polizie Locali, ha consentito di raggiungere nel fine settimana i seguenti risultati: 1557 persone controllate, 23 persone sanzionate per mancato uso mascherina, 3 persone sanzionate per aver violato il divieto di consumazione di bevande dopo le h. 18.00, 441 esercizi pubblici controllati, 3 esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid, per l'inosservanza, nello specifico, della mancata chiusura nell'orario previsto e della mancata predisposizione delle informazioni e dei presidi igienici all'ingresso.
rank:
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...
Poco dopo le 15, ieri, durante il consueto report settimanale, la decisione: "scuole chiuse da lunedì. Dobbiamo prima vaccinare il personale scolastico e poi vedremo come e quando riaprire". Una notizia che era nell'aria, preannunciata da un post su facebook piuttosto eloquente, con quella frase, "vi...
Diecimila anziani vaccinati, apertura di nuovi centri di somministrazione delle dosi, servizio a domicilio ancora non attivo. L'Asl di Salerno fa il punto della situazione sulla campagna riservata agli ultraottantenni dando alcune informazioni utili. L'azienda sanitaria locale rassicura coloro che si...
Barricate anti-covid, è la resistenza contro questa terza ondata che sembra aver preso di mira soprattutto alcune zone del Paese, tra cui la Campania. I sindaci del territorio, a partire dal capoluogo, rispondono alla chiamata alle armi mettendo in campo ogni azione atta a contrastare il contagio e mitigare...