Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSalerno dice addio a don Franco: al Duomo l’ultimo saluto
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 1 febbraio 2022 13:33:44
Ultimo aggiornamento martedì 1 febbraio 2022 13:33:44
«Grazie per le scarpe rotte che indossavi per le vie di Salerno, aiutando ogni povero che incrociavi, grazie perché avevi la gentilezza e la delicatezza degli spiriti nobili, grazie perché hai visto sempre il bene in tutti»: nel messaggio di don Carlo De Filippis il pensiero dei tanti salernitani che hanno conosciuto e apprezzato don Franco Fedullo per la sua grande umanità e il suo grande amore per il prossimo e per i più bisognosi, per i quali si è sempre speso. Lo ha fatto attraverso il suo impegno nella Caritas, non solo quando ne era a capo, ha continuato a farlo con le azioni concrete portate avanti con la sua ‘famiglia spirituale', con le associazioni di cui era il punto di riferimento, come il Centro il Pellicano.
L'ultimo saluto a don Franco Fedullo nella Cattedrale è stato commovente. In tanti erano presenti, in tanti avrebbero voluto esserci, ma non hanno potuto a causa delle restrizioni dovute al Covid, a quel maledetto virus che si è portato via don Franco. Nelle parole di don Alfonso Raimo, vicario generale della Diocesi, che ha celebrato la funzione al Duomo, ‘la gratitudine al Signore per averci dato un sincero compagno di viaggio, un integerrimo pastore, un sapiente, compassionevole dispensatore della Divina misericordia'.
"Per un misterioso disegno della Provvidenza - ha scritto l'arcivescovo Bellandi all'estero per un corso di esercizi spirituali nel suo messaggio - appare significativo che la sua morte sia avvenuta nel giorno in cui si fa memoria della risurrezione del Signore, quando la vita ha vinto la morte. E che i suoi funerali si celebrino nel giorno della nascita al cielo di San Giovanni Bosco, un santo sociale che ha speso la vita per l'eduzione dei giovani e l'aiuto dei più derelitti. Una figura, quella del Santo torinese, che don Franco ha particolarmente amato e pregato". Tante le vocazioni nate a San Domenico, come ha ricordato, nella sua omelia, don Mauro Gagliardi, accompagnato da don Franco nel percorso verso il sacerdozio. Dal Vaticano, arriva anche il messaggio del vicario del Papa, il cardinale Agostino Vallini. Infine, il saluto estremo con gli occhi lucidi degli amici fraterni, come don Pietro Rescigno, suo vicario a San Domenico, e dei fedeli che lo hanno amato.
rank:
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...