Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSalerno, riaprono i parchi e la Villa Comunale
Scritto da (Ivano Montano), mercoledì 23 dicembre 2020 09:42:47
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 dicembre 2020 09:42:47
Riaprono gli spazi verdi. Due segnali di vita in una frase, perché già la parola "riaprono" di questi tempi regala un sorriso, poi c'è il verde speranza a corredo. La decisione del Sindaco Napoli assume quasi i contorni di una inaspettata strenna natalizia, anche se bisognerà osservare le regole, continuare a comportarsi con grande senso di responsabilità. L'ultimo Dpcm lo consente, dunque via i catenacci a Villa Comunale, Parco Pinocchio, Parco Ex Salid e Parco del Mercatello, visto che - in zona arancione - resta consentito l'accesso ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici nel rigoroso rispetto del divieto di assembramento. Le suddette aree, sono dotate di personale addetto al servizio di guardiania e sorveglianza, per cui sussistono tutte le condizioni per l'espletamento di continui controlli affinchè venga rispettato quanto disposto da Decreto Ministeriale.
La Villa Comunale di via Roma, peraltro, è già dotata di impianto di videosorveglianza, per cui è possibile disporre analogo servizio di controllo mediante l'impiego di personale dipendente già distaccato presso la struttura. Non sarà il consueto "Giardino incantato" degli anni scorsi, privo di emozionanti installazioni dedicate ai bambini, ma resta un luogo dove poter trascorrere attimi di relax, in attesa di tempi migliori, in attesa di nuovi bagliori di Luci d'Artista. Naturalmente, come da ordinanza sindacale, resta stabilita la chiusura dei restanti parchi, ville e giardini recintati. Intanto, si registra la chiusura di tutti i distributori automatici di bevande. Si vuole scongiurare, in tal modo, il pericolo che gruppi di giovani possano rifornirsi di birre o altro per poter brindare e bere in compagnia.
rank:
La segreteria UGL-UTL ha convocato un congresso straordinario per domani 27 gennaio alle ore 9.30 presso la sede in Via Arenaccia 29 a Napoli. Nel segnare la fine della gestione commissariale, la cui positività attività consente il ritorno ordinarietà della UTL di Napoli, questo congresso rappresenterà...
L'ASIS, gestore dell'adduttrice dell'acquedotto del Basso Sele, comunica che a causa di improvvisa rottura della condotta in località "Selva Nera" nel Comune di Postiglione ,è stata sospesa la fornitura ai serbatoi di Salerno Sistemi SpA a partire dalle ore 23,00 di ieri 25 gennaio e che il presumibile...
In relazione alle indagini della Procura di Nocera e al sequestro operato dalla Guardia di Finanza, l'ufficio comunicazione del Comune di Cava de' Tirreni ha diramato la seguente nota congiunta del sindaco Servalli e dell'assessore Senatore: «Abbiamo ricevuto un provvedimento della Procura della Repubblica...
Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ed i sindaci discutono del piano trasporti in vista del ritorno in classe di una parte degli studenti delle scuole superiori. Intanto il Comune capoluogo schiera la protezione civile in funzione anti-assembramento. Per l'intera Provincia di Salerno sono previste...