Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSalerno, ripascimento litorale e destagionalizzazione attività
Scritto da (Anna Sarno), martedì 1 dicembre 2020 18:16:06
Ultimo aggiornamento martedì 1 dicembre 2020 18:16:06
Il Comune di Salerno è impegnato su due fronti: fronteggiare la pandemia Covid-19 e predisporre il necessario ad una piena ripresa delle attività economiche. Uno dei settori più importanti è costituito dalla risorsa mare che, dopo la pandemia, diventerà strategico per il rilancio economico ed occupazionale.
Proseguono i lavori per il ripascimento del litorale realizzati con il finanziamento della Regione Campania. Dopo gli eccellenti risultati già ottenuti a sud si procede nell'area di Mercatello. Le barriere marine contribuiranno alla tenuta idrogeologica della linea di costa e doteranno la città di un arenile molto più ampio. Si creano dunque le condizioni per un salto di qualità dell'attività balneare con una fruizione sempre migliore per i concittadini, i turisti ed i visitatori.
"Per sostenere gli operatori del comparto - dichiara il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli - abbiamo approvato una delibera di Giunta Comunale che permette la destagionalizzazione dell'attività balneare. Sarà possibile offrire servizi balneari senza più vincoli stagionali permettendo una fruizione del mare e della spiaggia durante tutto l'anno con attività adeguate all'andamento delle condizioni climatiche. Ci faremo trovare pronti a ripartire alla grande".
rank:
Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei "richiami" della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate...
Sono 714 (di cui 26 casi identificati da test antigenici rapidi) i nuovi positivi al Coronavirus in Campania a fronte di 7758 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Si attesta dunque al 9,2% il rapporto positivi-tamponi, in aumento rispetto a ieri (7,7%). Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno:...
«Per i senzatetto e i cittadini in difficoltà, e per far fronte all'ondata di freddo di queste ore, l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Salerno ed alle associazioni di volontariato, ha attivato da questa sera uno spazio attrezzato per l'accoglienza notturna»....
Al di là di ogni polemica scatenatasi in queste ore, sull'emergenza freddo e l'accoglienza dei senza fissa dimora, l'amministrazione comunale è all'opera, già da tempo, per fornire un punto di riferimento ai clochard in occasione dell'ondata di gelo prevista in questo periodo invernale. Nella circostanza,...