Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSalerno rispetta la zona rossa, città deserta
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 16 novembre 2020 13:28:48
Ultimo aggiornamento lunedì 16 novembre 2020 13:28:48
Città deserta nel primo giorno di zona rossa. Salerno rispetta le nuove misure imposte dal Governo per limitare la diffusione del coronavirus. Strade vuote e traffico inesistente in una domenica di metà novembre che somiglia tanto alle giornate trascorse durante il lockdown primaverile. È questo l'unico modo per rallentare ed abbassare la curva dei contagi che, nell'ultimo periodo, ha fatto registrare numeri allarmanti. Anche a Salerno città. Certo i dati non sono come quelli di Napoli o di altre zone partenopee ma è doveroso mantenere l'attenzione alta.
Nei primi quindici giorni di novembre, a Salerno ci sono stati 332 nuovi positivi. 192 le persone guarite con un decesso. In totale, da giugno ad oggi, a Salerno ci sono stati 726 contagiati, la maggior parte tra ottobre e novembre. Oggi ci sono più persone in giro di ieri ma senza dubbio molte di meno rispetto a quanto accaduto in un sabato di ordinaria follia che, nell'ultimo giorno di zona gialla, ha fatto registrare assembramenti e comportamenti sbagliati.
È bene ricordare le regole della zona rossa nella quale la Campania è entrata da ieri. Vietato ogni spostamento in qualsiasi orario, anche all'interno del proprio Comune, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute. Bar e ristoranti chiusi tutti i giorni con asporto fino alle ore 22 e consegna a domicilio senza restrizioni. Negozi chiusi ad eccezione di supermercati, beni alimentari e di necessità, edicole, tabaccherie, farmacie e parafarmacie, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Chiusi i centri estetici.
Sospese tutte le competizioni sportive salvo quelle riconosciute di interesse nazionale, sospese anche le attività nei centri sportivi. È consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva solo all'aperto in forma individuale. Chiusi inoltre musei, mostre, teatri, cinema, palestre, attività di sale giochi, sale scommesse e bingo.
rank:
Quattrodecessi e 381positivi nelle ultime 24 ore. La provincia di Salerno continua a pagare un prezzo alto al Covid. A Baronissi si registra un'altra vittima, dopo la donna scomparsa l'altro ieri. Primo lutto a Pertosa, a perdere la vita un uomo ottantenne che era ricoverato all'ospedale di Polla dove...
Una serie di proposte nell'ambito del Decreto Imprese per superare le problematiche evidenziate da tempo. Sono quelle che i rappresentanti di piccoliimprenditori mettono sul tavolo del Ministerodell'Economiae delle Finanze. Oggi incontroaRoma con il sottosegretario Claudio Durigon di varie associazioni...
I consiglieri comunali del gruppo "Oltre", Antonio D'Alessio, Leonardo Gallo, Corrado Naddeo, Nico Mazzeo, Donato Pessolano e Giuseppe Ventura, dopo essere fuoriusciti dalla maggioranza, hanno individuato nell'avvocato Michele Tedesco il candidato sindaco per le prossime amministrative a Salerno. "Michele...
Il sistema di vaccinazioni non può reggere ancora a lungo senza la materia prima e, a quattro mesi, dall'inizio delle somministrazioni, non è accettabile che ci siano ancora così tanti pazienti fragili in attesa della prima dose. Con le scorte a disposizione si sta sicuramente facendo quel che si può,...