Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaScafati, 37 persone partecipano ad una funzione religiosa non autorizzata. Il sindaco alza la guardia
Scritto da (admin), martedì 14 aprile 2020 11:07:20
Ultimo aggiornamento martedì 14 aprile 2020 11:07:20
La sera di Pasqua i carabinieri della tenenza di Scafati sono stati costretti a fare irruzione nella chiesa di Santa Maria delle Vergini, dove è stata celebrata una funzione religiosa non autorizzata. I militari hanno idenficato 37 persone e per tutti, compreso il parroco, è scattata la sanzione per inosservanza dei decreti governativi e regionali. Inoltre, le persone che hanno partecipato alla funzione dovranno osservare le due settimane di quarantena obbligatoria. "In merito a quanto accaduto nella chiesa di Santa Maria delle Vergini, in piazza Vittorio Veneto – ha scritto il sindaco Cristoforo Salvati sulla sua pagina Facebook –, va censurato e condannato categoricamente il comportamento di tutti coloro che hanno violato le disposizioni in vigore, creando un assembramento che non può essere giustificato a nessun livello, anche se motivato da esigenze di tipo spirituali e religiose. In un momento così delicato per l’intero paese, considerando tutte le misure di restrizione che noi sindaci siamo stati costretti ad adottare e tutti i sacrifici che i cittadini stanno facendo con grande senso di responsabilità, non possiamo ammettere comportamenti irresponsabili che rischiano di vanificare tutto quanto è stato fatto fino a questo momento. I carabinieri della nostra tenenza sono stati costretti ad intervenire per sciogliere l’adunanza ed identificare tutti coloro che stavano partecipando alla funzione religiosa, circa quaranta persone che saranno sanzionate e sottoposte a quarantena domiciliare per quattordici giorni. Dobbiamo capire che siamo ancora in piena emergenza e che in questa fase di rigore i nostri comportamenti rischiamo di mettere in pericolo la sicurezza di tutti. Ci sono tante persone, me compreso, che hanno seguito la veglia pasquale da casa, nell’intimità familiare. Anche questo vuol dire rispettare le nostre tradizioni religiosi, anche questo vuol dire vivere in preghiera questa Santa Pasqua".
rank:
Buone notizie dal Regno Unito: i risultati dello studio clinico Remap-Cap, resi pubblici dal governo, raccontano che la somministrazione di tocilizumab e sarilumab, due farmaci impiegati per il trattamento dell'artrite reumatoide, a pazienti Covid-19 in condizioni critiche diminuisca il tasso di mortalità...
E' stata accolta con favore dal Presidente Vincenzo De Luca e dalla Giunta Regionale della Campania l'interrogazione che ha presentato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, attraverso la quale ha chiesto l'utilizzo del presidio ospedaliero di Sant'Arsenio, ospedale di...
E' di 1106 il numero dei contagi da Covid in Campania nelle ultime 24 ore. A darne notizia l'unità di crisi nel bollettino di oggi Positivi del giorno: 1.106 (di cui 91 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici: 951 Sintomatici: 64 * Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai...
Scende sotto l'1 l'Rt medio italiano e la situazione nelle Regioni è in miglioramento ovunque. Solo la Sardegna, in base al monitoraggio della Cabina di regia va verso il passaggio dal giallo all'arancione. Il Veneto per la terza settimana consecutiva ha dati da zona gialla e va chiarito se sarà lo stesso...