Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSchizzano i contagi in provincia di Salerno: altri 475 nuovi casi
Scritto da (Francesca Salemme), giovedì 5 novembre 2020 12:31:17
Ultimo aggiornamento giovedì 5 novembre 2020 12:31:17
Schizzano i contagi in provincia di Salerno dove ieri sono stati registrati altri 475 nuovi casi.
La situazione più critica riguarda sempre l'Agro Nocerino Sarnese, ma anche negli altri centri della provincia - partendo dal capoluogo - la curva del virus continua a muoversi in maniera molto veloce.
Ieri il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri ha disposto test sierologici veloci oltre che per tutto il personale del Comune, anche per consiglieri e assessori, e la sanificazione dei locali comunali a seguito della possibile positività di una collaboratrice esterna dell'Ufficio Contenzioso.
Record ad Eboli con altri 42 casi positivi (totale dei contagiati 187), seguita da Angri con 21 nuovi (159 totali); 1 a Castellabate (11 totali); 1 a Sapri (48 totali); 1 Moio della Civitella; 1 Roccagloriosa; 2 Ispani; 4 Casaletto Spartano. Anche ad Orria è risultata positiva un'amministrativa del Comune: è asintomatica ed in isolamento domiciliare e si sta procedendo con la ricostruzione della catena dei contatti.Il sindaco ha disposto che i consiglieri, gli assessori tutti gli impiegati, vengano sottoposti da subito a tampone privatamente.
Ad Aquara sono stati rilevati altri 6 cittadini: sono tutti parenti, molti asintomatici ed altri con lievi sintomi, che ora sono in isolamento domiciliare. Salgono a 65 i contagiati a Pellezzano, mentre a Baronissi degli 11 nuovi contagiati (71 i positivi totali) 5 sono anziani ospiti della Casa di Riposo "San Francesco da Paola" dove si è in attesa degli esiti di ulteriori indagini epidemiologiche dell'Asl.
Altri 10 contagi sono stati rilevati a Fisciano, cinque casi nel comune di Mercato San Severino, mentre salgono a 40 i contagiati nel comune di Giffoni Sei Casali: oggi sono stati accertati due nuovi casi.
Sedici in Costiera Amalfitana: 2 Cetara, 5 Maiori, 4 Minori, 1 Positano, 1 Ravello, 3 Vietri sul Mare (36 in totale). 293 in tutto i contagiati, compreso il comune di Agerola. Attesi per oggi i risultati dei 104 tamponi effettuati ieri a Maiori: per domani quelli dei 226 test di oggi a Cetara e degli 82 di Ravello (4 domiciliari a Furore).
rank:
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...
Poco dopo le 15, ieri, durante il consueto report settimanale, la decisione: "scuole chiuse da lunedì. Dobbiamo prima vaccinare il personale scolastico e poi vedremo come e quando riaprire". Una notizia che era nell'aria, preannunciata da un post su facebook piuttosto eloquente, con quella frase, "vi...
Diecimila anziani vaccinati, apertura di nuovi centri di somministrazione delle dosi, servizio a domicilio ancora non attivo. L'Asl di Salerno fa il punto della situazione sulla campagna riservata agli ultraottantenni dando alcune informazioni utili. L'azienda sanitaria locale rassicura coloro che si...
Barricate anti-covid, è la resistenza contro questa terza ondata che sembra aver preso di mira soprattutto alcune zone del Paese, tra cui la Campania. I sindaci del territorio, a partire dal capoluogo, rispondono alla chiamata alle armi mettendo in campo ogni azione atta a contrastare il contagio e mitigare...