Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaScuola, 120mila studenti salernitani tornano in classe
Scritto da (Francesca De Simone), domenica 27 settembre 2020 12:26:56
Ultimo aggiornamento domenica 27 settembre 2020 12:28:02
Per oltre 120mila studenti salernitani domani suonerà la prima campanella del nuovo anno scolastico. L'apertura a macchia di leopardo post elezioni ha portato ad un ritorno in classe parziale. Solo 30mila avevano ripreso le lezioni in provincia di Salerno. Nella maggior parte dei casi, si riparte domani. Anche nel comune capoluogo si torna tra i banchi domani. Non tutti gli istituti potranno svolgere lezione in presenza. Quasi tutti, sia per mancanza di spazi, sia per mancanza di banchi, si sono visti costretti a ruotare le classi o ad alternare vari gruppi con la didattica a distanza. E' questa la scelta adottata da molti licei, per rispettare nel migliore dei modi le regole anti-Covid. A ricominciare completamente in DAD, nel comune di Salerno, sarà solo il Liceo Regina Margherita per carenza di banchi. In ogni caso, secondo una prima stima saranno 6mila gli studenti salernitani che ricominceranno con la didattica a distanza. Per il resto, per gli studenti che invece riprendono in presenza, si dovranno osservare regole ben precise: dalla misurazione della temperatura con il termoscanner, agli ingressi scaglionati per evitare assembramenti. Per quanto riguarda ancora il comune di Salerno, domani resteranno chiusi solo i cancelli del plesso Alemagna - Collodi di Torrione, che fa parte dell'Istituto comprensivo Giovanni Paolo II, a causa della caduta degli alberi, a seguito della tromba d'aria di venerdì scorso che ha interessato la zona di Torrione. Qui le porte agli studenti si apriranno martedì. Infine, in provincia non mancano i comuni che hanno posticipato ulteriormente l'inizio delle lezioni. L'ultimo in ordine di tempo è stato quello di Nocera Superiore, dove si tornerà in classe la prossima settimana, il 5 ottobre. L'ordinanza del sindaco, Giovanni Maria Cuofano è arrivata ieri mattina.
rank:
Dalle prime ore di questa mattina, la Squadra Mobile di Salerno e la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo e del Servizio Centrale Anticrimine, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Salerno, sta conducendo una vasta operazione...
L'operazione -denominata "Davide & Golia" e scattata all'alba di ieri - ha interessato le province di Alessandria, Arezzo, Avellino, Brescia, Catania, Cuneo, Frosinone, Imperia, Reggio Calabria, Rimini, Roma, Salerno, Torino, Vercelli e Verona, I Carabinieri del Nas hanno dato scacco matto ad un consolidato...
Ritorno graduale a scuola in Campania. È quello che ha previsto finora la Regione, nel rispetto delle misure di sicurezza per evitare la diffusione del contagio del coronavirus. Si andrà avanti ancora su questa strada con l'obiettivo primario di tutelare la salute di tutti ma anche di assicurare un po'...
La Giunta Regionale ha disposto la sospensione dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra il 19 gennaio ed il 30 aprile 2021, prorogando I termini al 31 maggio 2021 senza applicazione di sanzioni ed interessi. Con altra deliberazione,...