Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaScuola, attendere prego
Scritto da (Ivano Montano), sabato 5 settembre 2020 09:48:05
Ultimo aggiornamento sabato 5 settembre 2020 09:48:05
In Regione, da giorni, si sta facendo una valutazione laica e oggettiva sulla riapertura delle scuole, cercando al contempo di far arrivare dalle nostre parti quanto più materiale possibile, dai banchi singoli ai presidi igienico sanitari, insomma le risorse necessarie per un avvio in sicurezza. Niente polemiche e dietrologie, si ragiona sui fatti che porteranno ad una decisione definitiva e formale all'inizio della prossima settimana.
"La situazione, ad oggi - ha rimarcato ieri De Luca - non consente di poter dare inizio al nuovo anno scolastico il 14 settembre". Una valutazione complessiva che si basa su numeri e priorità, dal personale alla situazione aule negli istituti campani, dai trasporti ai test per il personale scolastico fino alla misurazione della temperatura agli alunni. Anche l'ANCI ha chiesto il rinvio a dopo le elezioni, perchè i singoli comuni non sono pronti alla ripresa delle attività didattiche.
Il Presidente della Giunta Regionale, ha ribadito la propria posizione in merito agli orientamenti del Governo Nazionale su alcuni temi essenziali: la misurazione della temperatura da fare a casa agli studenti è qualcosa di cervellotico, per il Governatore, per cui la Regione Campania ha deciso di stanziare bonus da 3000 euro per ogni edificio scolastico, affinchè tutte le scuole possano dotarsi di termoscanner. Da lunedì sarà attiva una piattaforma regionale tramite la quale i dirigenti scolastici potranno segnalare le esigenze, i numeri relativi ad alunni e plessi e inoltrare richiesta del contributo. Per quanto riguarda poi i test sierologici sul personale scolastico, che per il Governo vanno fatti su base volontaria, De Luca è perentorio sulla obbligatorietà dei test. Questo per tutelare i personale, docente e non docente, i ragazzi e le loro famiglie.
rank:
Ad oggi "abbiamo distribuito centomila card di avvenuta vaccinazione, stamperemo altre 4 milioni di card. Credo possa essere una cosa importante dare una garanzia, dimostrare che abbiamo zone, comuni, operatori turistici che possono garantire sicurezza. E' una carta in più". Lo ha detto, in diretta streaming...
Avevano svuotato il patrimonio di una società in bancarotta, lasciando in piedi solo i debiti con il Fisco: la Guardia di Finanza di Salerno sequestra beni per 800 mila euro ai due fratelli titolari dell'impresa di Angri. Gli accertamenti delle Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati sono iniziati nel...
Uno spacciatore salernitano di 41 anni è stato sorpreso mentre effettuava consegne di droga a bordo della sua auto . Gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno infatti lo hanno trovato in possesso di cocaina crack, all'esito di un controllo. I poliziotti, infatti, hanno appurato che lo...
La AUSINO S.p.A ., Servizi Idrici Integrati, comunica che "dovendo eseguire un intervento di riparazione alla condotta Integrativa AUSINO, nel tenimento del Comune di Montecorvino Rovella località Gauro, è costretta a sospendere l'erogazione idrica il giorno Giovedì 4 marzo alle ore 07.00. Tale sospensione...