Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaScuola, dubbio in Campania sul ritorno delle altre classi
Scritto da (Alessandro Ferro), venerdì 15 gennaio 2021 13:25:53
Ultimo aggiornamento venerdì 15 gennaio 2021 13:25:53
Mentre i genitori si dividono tra favorevoli e contrari alla didattica a distanza, resta da capire se lunedì torneranno in classe gli alunni di terza, quarta e quinta elementare in Campania. A livello nazionale le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado sono già aperte. La Regione Campania, nell'ultima ordinanza, fino al 17 gennaio ha sospeso la didattica in presenza per le ultime tre classi delle elementari.
In un comunicato stampa l'Unità di crisi regionale annunciava che a partire dal 18 gennaio sarà valutata, dal punto di vista epidemiologico generale, la possibilità del ritorno in presenza per l'intera scuola primaria e successivamente, dal 25 gennaio, per la secondaria di primo e secondo grado. Si attendono quindi le indicazioni dell'Unità di crisi regionale che arriveranno dalla riunione di domani. La sensazione è che difficilmente lunedì saranno aperte le aule dalla terza alla quinta elementare.
Di sicuro medie e superiori in Campania resteranno chiuse fino al 24 gennaio. Per quanto riguarda l'ultimo grado di istruzione, la Campania non è la sola regione ad aver preso misure più restrittive. In Emilia Romagna e Umbria si rientra il 25 gennaio, in Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna, Veneto, Calabria, Sicilia e Basilicata il 1° febbraio. Sono pochissime le regioni che seguono le indicazioni del Governo di riaprire, al 50% o al 75%, le superiori fra tre giorni.
rank:
Quattrodecessi e 381positivi nelle ultime 24 ore. La provincia di Salerno continua a pagare un prezzo alto al Covid. A Baronissi si registra un'altra vittima, dopo la donna scomparsa l'altro ieri. Primo lutto a Pertosa, a perdere la vita un uomo ottantenne che era ricoverato all'ospedale di Polla dove...
Una serie di proposte nell'ambito del Decreto Imprese per superare le problematiche evidenziate da tempo. Sono quelle che i rappresentanti di piccoliimprenditori mettono sul tavolo del Ministerodell'Economiae delle Finanze. Oggi incontroaRoma con il sottosegretario Claudio Durigon di varie associazioni...
I consiglieri comunali del gruppo "Oltre", Antonio D'Alessio, Leonardo Gallo, Corrado Naddeo, Nico Mazzeo, Donato Pessolano e Giuseppe Ventura, dopo essere fuoriusciti dalla maggioranza, hanno individuato nell'avvocato Michele Tedesco il candidato sindaco per le prossime amministrative a Salerno. "Michele...
Il sistema di vaccinazioni non può reggere ancora a lungo senza la materia prima e, a quattro mesi, dall'inizio delle somministrazioni, non è accettabile che ci siano ancora così tanti pazienti fragili in attesa della prima dose. Con le scorte a disposizione si sta sicuramente facendo quel che si può,...