Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaScuola in Campania, riapertura graduale in base al numero dei contagi
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 11 gennaio 2021 13:19:27
Ultimo aggiornamento lunedì 11 gennaio 2021 13:19:27
Da oggi si torna a scuola, in Campania solo per infanzia e i primi due anni delle elementari ma la presenza in aula stamane non è stata piena. Per tutte le altre classi bisogna aspettare ancora. Sul punto la Regione Campania è stata molto chiara. Fino al 17 gennaio sono sospese le attività di didattica in presenza delle ultime tre classi delle elementari. Quelle di scuola secondaria di primo e secondo grado sono sospese fino al 24 gennaio.
Ciò vuol dire che da lunedì prossimo 18 gennaio si inizierà a valutare la situazione per un'eventuale riapertura di tutta la scuola elementare in base all'andamento dei contagi e di altri fattori. Da lunedì 25 gennaio la valutazione sarà fatta anche per le medie e le superiori. Di certo, al momento, c'è la didattica in presenza solo per infanzia e prime due classi delle elementari a partire da oggi. Nel primo giorno di apertura dopo le festività natalizie, però, non tutti i bambini sono andati a scuola per timori legati ai contagi ma anche per problemi organizzativi delle famiglie. Quando entrambi i genitori lavorano, ad esempio, non è semplice gestire i figli tra chi può andare a scuola e chi deve fare la didattica a distanza con il risultato di dover lasciare tutti a casa.
La Regione Campania ha vietato gli Open day in presenza negli istituti scolastici consentendo solo la modalità a distanza. A breve sarà definito un programma di screening a tappeto con test antigenici per il personale scolastico e per i lavoratori del trasporto pubblico. Ma la Campania, rispetto al passato quando è stata l'unica regione a chiudere le scuole, adesso è seguita da altre regioni che hanno adottato misure più restrittive rispetto a quelle previste dal Governo. Di fatto oggi il rientro in classe per le superiori c'è stato solo in tre regioni (Toscana, Abruzzo e Valle d'Aosta). In tutte le altre il ritorno a scuola è stato posticipato con rinvii da una a tre settimane.
rank:
"Da due anni denunciamo una situazione fuori controllo per le misure dedicate ai giovani agricoltori e non solo. Chiediamo all'assessore Caputo di fare presto". È il commento di Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, alle ultime notizie di stampa che riprendono i numeri sugli errori nelle...
E' guarito dal cancro e ha recuperato da subito la sua vita sessuale altrimenti compromessa dopo un'operazione senza precedenti all'Ospedale Pascale di Napoli, tra gli Istituti di ricerca e cura oncologica più rinomati al mondo. Il malato, un uomo di 53 anni, ha subito l'asportazione di vescica e prostata...
Torna a salire il numero delle persone testate e cresce, di conseguenza, il numero delle nuove positività al Covid riscontrate in Campania nelle ultime 24 ore: 1178. MA, va detto, il tasso di positività scende al 7,39 %, in netto miglioramento rispetto all'8,53 di ieri. Positivi del giorno: 1.178 (di...
La riorganizzazione degli Istituti scolastici in occasione della riapertura delle Superiori, fissata per lunedì 1^ febbraio, è stata al centro dell'incontro a distanza che ieri pomeriggio il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha avuto con i dirigenti. Il primo cittadino ha invitato tutti i presidi...