Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaScuola in presenza fino alla terza elementare in Campania
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 18 gennaio 2021 12:18:46
Ultimo aggiornamento lunedì 18 gennaio 2021 12:18:46
Da oggi didattica in presenzafino allaterza elementare, per le altre classi si vedrà. Un piccolo passo alla volta, la scuola riapre in Campania nel rispetto delle misure di sicurezza e con la massima attenzione sull'andamento della curva epidemiologica. L'impostazione della Regione è ormai chiara. Va tutelata prima di tutto la salute di ognuno, la scuola riapre solo se ci sono le condizioni per farlo. Valutando gli ultimi dati, l'Unità di crisi regionale ha indicato che anche la terza elementare, così come le prime due classi delle elementari e l'infanzia, può tornare a scuola.
Decisione compresa nell'ordinanza regionale numero 2 firmata dal Presidente Vincenzo De Luca che consente, fino al 23 gennaio, la didattica in presenza fino alla terza elementare. Ciò vuole dire che, è bene precisarlo, parlando di istruzione obbligatoria, la frequenza non è a discrezione delle famiglie né può essere sostituita dalla didattica a distanza. Quest'ultima, invece, deve essere comunque assicurata nel caso in cui gli alunni, o persone conviventi, abbiano situazioni di fragilità del sistema immunitario da dimostrare attraverso una certificazione medica.
Si attendono ora le prossime decisioni sulla scuola. Fino al 23 gennaio sono sospese le attività di didattica in presenza delle classi quarta e quinta della primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado. Prevedere quando torneranno in aula queste classi è difficile. Una valutazione da parte dell'Unità di crisi sarà fatta probabilmente verso fine settimana, di conseguenza arriverà una nuova ordinanza della Regione Campania. Al momento le scuole superiori sono chiuse anche in altre parti d'Italia. Da oggi sono quattro le regioni che consentono la presenza, seppur parziale, degli studenti delle superiori: Lazio, Molise, Emilia Romagna e Piemonte che si aggiungono a Toscana, Trentino, Valle d'Aosta ed Abruzzo. In tutte le altre regioni resta la didattica a distanza.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...