Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaScuola, la Regione Campania pensa di riaprire fino alla prima media
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 16 novembre 2020 13:15:23
Ultimo aggiornamento lunedì 16 novembre 2020 13:15:23
Dal 24 novembre infanzia e prime classi della primaria, dal 30 novembre tutte le altre classi delle elementari e la prima media. Al momento sono ipotesi, in attesa di screening e verifica dell'andamento dei contagi, ma la nuova linea della Regione Campania va nella direzione della riapertura dellescuole. Ovviamente nei limiti previsti dalla zona rossa istituita dal governo e quindi fino alla prima media compresa. Dalla seconda media in su resta la didattica a distanza.
In questa settimana le scuole in Campania sono ancora chiuse. Nei prossimi giorni sarà effettuato, da parte dell'Asl competente, uno screening di tamponi antigenici, su base volontaria, al personale docente e non docente delle classi interessate, nonché agli alunni e ai relativi familiari conviventi. Questo per consentire, da martedì 24 novembre, la ripresa in presenza delle attività educative della scuola dell'infanzia e della didattica per le prime classi della scuola primaria.
Nella prossima settimana scatterà lo screening per una possibile riapertura, da lunedì 30 novembre, delle classi dalla seconda alla quinta della primaria e della prima media. I test, sempre su base volontaria, saranno effettuati con tamponi antigenici al personale docente e non docente, se non già controllato, agli alunni interessati e ai relativi familiari conviventi. Tutto questo sempre compatibilmente con il quadro epidemiologico rilevato sul territorio.
rank:
Si pensa di produrre i vaccini anti-covid direttamente in Italia, così come succede già in alcuni paesi orientali e come stanno pensando di fare altri stati europei. Questo per ovviare ai ritardi nelle consegne da parte di Pfizer e AstraZeneca ma resta il problema importante del tempo. Sembra essere...
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato e ampliato l'allerta meteo in atto sull'intero territorio per vento forte e mare agitato con possibili mareggiate, integrandola, dalle 16, con il rischio idrogeologico e idraulico di livello Giallo per le zone 6, 7, 8 (Zona 6: Piana Sele e Alto...
Mentre in provincia si registra un calo, a Salerno città il numero dei contagi non diminuisce. Nelle ultime 24 ore sono stati 40 i casi positivi nel capoluogo, dato che obbliga a tenere sempre alta l'attenzione. Nella settimana scorsa la curva epidemiologica a Salerno ha tracciato una linea in saliscendi...
Continua a piovere e lo farà per tutta la giornata di oggi su tutto il salernitano, dove ieri sono state numerose le situazioni che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. L'episodio più pericoloso a Teggiano dove due auto in transito sulla Polla - Teggiano sono state trascinate dall'acqua...