Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSedimenti fangosi nel Tusciano, sequestrato un impianto di calcestruzzo
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), sabato 24 ottobre 2020 11:07:24
Ultimo aggiornamento sabato 24 ottobre 2020 11:07:24
L'ennesimo caso di smaltimento illecito dei rifiuti è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Salerno. Nel mirino dei Finanzieri, stavolta, una nota società di produzione di calcestruzzo di Battipaglia, al confine con il territorio di Pontecagnano
I militari della 1a Compagnia, durante un controllo, hanno notato la presenza sedimenti fangosi sulle acque del fiume Tusciano, il quale sfocia nel Golfo di Salerno. Nel ripercorrere le tracce di quei sedimenti, i militari sono all'impianto di betonaggio dell'impresa, con una superficie di oltre 12.000 mq, tutti ricadenti nella zona di interesse paesaggistico. Nel corso della successiva ispezione, è emersa l'esistenza di una vera e propria discarica a cielo aperto, con tanto rifiuti speciali. A monte dell'impianto sorgeva inoltre una vasta area adibita a rimessa di diversi materiali. Seguendo la naturale pendenza del terreno, infatti, i reflui raggiungevano il vicino argine, trascinando fanghi, sedimenti e polveri.
Per impedire il protrarsi della condotta illecita, i Finanzieri hanno sottoposto a sequestro l'azienda e tutta l'area utilizzata per lo smaltimento illecito, con una superficie che supera i 13.000 mq. L'arresto fino ad un anno e l'ammenda fino a 26 mila euro sono le sanzioni penali per le gravi violazioni alla normativa in materia ambientale di cui potrà essere chiamato ora a rispondere il responsabile, denunciato alla Procura della Repubblica di Salerno.
rank:
In Campania ancora in rialzo la curva dei contagi. Si registrano infatti 2.046 positivi, 420 dei quali identificati da test antigenici rapidi, su un totale di 15.260 tamponi per un tasso del 13,4%. Ieri era del 12,96, il giorno precedente del 10,5. Si registrano 36 deceduti, 7 dei quali nelle ultime...
Ad oggi "abbiamo distribuito centomila card di avvenuta vaccinazione, stamperemo altre 4 milioni di card. Credo possa essere una cosa importante dare una garanzia, dimostrare che abbiamo zone, comuni, operatori turistici che possono garantire sicurezza. E' una carta in più". Lo ha detto, in diretta streaming...
Avevano svuotato il patrimonio di una società in bancarotta, lasciando in piedi solo i debiti con il Fisco: la Guardia di Finanza di Salerno sequestra beni per 800 mila euro ai due fratelli titolari dell'impresa di Angri. Gli accertamenti delle Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati sono iniziati nel...
Uno spacciatore salernitano di 41 anni è stato sorpreso mentre effettuava consegne di droga a bordo della sua auto . Gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno infatti lo hanno trovato in possesso di cocaina crack, all'esito di un controllo. I poliziotti, infatti, hanno appurato che lo...