Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSicurezza, reati in aumento nel post Covid: il report annuale della Polizia
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 12 aprile 2022 12:36:41
Ultimo aggiornamento martedì 12 aprile 2022 12:36:41
Reati in aumento nel periodo post Covid anche nel salernitano: è quanto emerge dal report della Polizia. L'incremento di denunce riguarda furti, rapine e, soprattutto truffe e raggiri telematici, dovuti anche all'aumento degli acquisti online nei periodi di chiusura delle attività commerciali durante i vari lockdown. Nel periodo caratterizzato poi dalla ripartenza post emergenza, si è registrato un contestuale aumento della criminalità. Nel 2021 i reati sono stati 32.525, contro i 31.536 del 2020 che invece era stato caratterizzato da periodi di lockdown più lunghi. Nel 2019, invece, ne erano stati denunciati quasi 36mila.
In aumento sono soprattutto i furti, crollati nel 2020: lo scorso anno sono stati quasi 11mila in tutto. I numeri si avvicinano a quelli del periodo pre-pandemia, in particolare per quanto concerne quelli in abitazione e nei negozi. Con l'aumento degli acquisti in rete, inoltre, si sono notevolmente incrementate le truffe online.
Nel 2019, quindi prima del Covid, quelle denunciate erano state 3.360, salite a 4.278 con la pandemia nel 2020 ed arrivate a 4.797 negli ultimi 12 mesi. In risalita anche le rapine, con il 50% in più rispetto al periodo pre - emergenza sanitaria. Per quanto concerne gli altri reati sono diminuite ricettazioni ed estorsioni. Stabili i prestiti usurari denunciati. Più alto, invece, il numero delle violenze sessuali. Infine, nel 2021, nel salernitano sono state arrestate 348 persone, mentre sono 1.32 quelle denunciate. Oltre 45mila i controlli. Aumenta la diffusione di stupefacenti. Diciotto sono stati i sequestri di armi, 243 gli avvisi orali emessi, 143 i divieti di ritorno.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...