Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSpaccio di droga, blitz dei carabinieri ad Agropoli
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), martedì 6 ottobre 2020 13:37:18
Ultimo aggiornamento martedì 6 ottobre 2020 13:38:29
La risposta sempre pronta e la varietà delle sostanze a disposizione avevano reso il gruppo di spacciatori fortemente radicato sul territorio. Una posizione consolidata anche grazie al coinvolgimento nelle attività di spaccio di amici e familiari. Si chiama "Brown Sugar", l'operazione antidroga conclusa all'alba dai carabinieri della Compagnia di Agropoli, supportati dalla Compagnia Carabinieri di Aversa e dal Nucleo Cinofili di Sarno. Quattordici persone, residenti nei comuni di Agropoli e Giungano, nel salernitano, e a San Marcellino, in provincia di Caserta, sono state arrestate, gravemente indiziate, a vario titolo, di traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti. Tre sono state condotte in carcere, nove agli arresti domiciliari e due sottoposte ad obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Le parole del capitano Garello
«L'attività investigativa - spiega il capitano Fabiola Garello, comandante dei Carabinieri di Agropoli - è iniziata nel mese di dicembre 2019 ed è proseguita fino allo scorso mese di marzo, con il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. L'indagine ha consentito di smantellare una fitta rete di spaccio operante prevalentemente nella città di Agropoli, per un giro di affari stimato di circa 30 000 euro. Nella disponibilità del gruppo - precisa il cap. Garello - vi erano hashish, marijuana, cocaina, eroina e metadone, che venivano commercializzate al prezzo medio di 25/30 euro a dose, a seconda della tipologia, dopo essere state acquistate nell'hinterland».
Le indagini
Per l'accusa, i destinatari delle misure avevano creato una vera e propria rete di spaccio, occupando il mercato grazie a una presenza preponderante sul
territorio e a una organizzazione basata sulla pronta risposta alle richieste dei consumatori. Il gruppo criminale era inoltre consolidato da vincoli di amicizia e familiari: tra questi anche sette donne. 28 assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati.
rank:
E' in forte rialzo, in Campania, l'indice di positività. Ha raggiunto, infatti, il 14,63% con 1.386 casi rispetto al 10,75% precedente ma con un minor numero di tamponi molecolari (9.473 rispetto ai 17.231 del dato precedente). In merito alla situazione degli ospedali, calano i posti di terapia intensiva...
Stavolta è stato Superman ad aiutare, all'alba di questa mattina i militari della sezione Radiomobile dei Carabinieri di Eboli, quando hanno arrestato - in flagranza di reato per furto aggravato - un ragazzo di 30 anni, originario di Torre del Greco. L'uomo è stato bloccato dai militari operanti subito...
Domani 360mila dosi saranno stoccate nell'hub della Difesa a Pratica di Mare. Di queste, 184.800 riguardano il primo carico di Johnson & Johnson mentre altre 175.200 sono di AstraZeneca. Sono oltre 4,2 milioni i vaccini che verranno complessivamente consegnati tra il 15 e il 22 di aprile alle strutture...
Allerta meteo Gialla dalla mezzanotte di oggi: la Protezione Civile regionale ha emanato un avviso per piogge e temporali valevole dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile, sulle seguenti zone: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola...