Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSpaccio di droga, blitz dei carabinieri ad Agropoli
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), martedì 6 ottobre 2020 13:37:18
Ultimo aggiornamento martedì 6 ottobre 2020 13:38:29
La risposta sempre pronta e la varietà delle sostanze a disposizione avevano reso il gruppo di spacciatori fortemente radicato sul territorio. Una posizione consolidata anche grazie al coinvolgimento nelle attività di spaccio di amici e familiari. Si chiama "Brown Sugar", l'operazione antidroga conclusa all'alba dai carabinieri della Compagnia di Agropoli, supportati dalla Compagnia Carabinieri di Aversa e dal Nucleo Cinofili di Sarno. Quattordici persone, residenti nei comuni di Agropoli e Giungano, nel salernitano, e a San Marcellino, in provincia di Caserta, sono state arrestate, gravemente indiziate, a vario titolo, di traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti. Tre sono state condotte in carcere, nove agli arresti domiciliari e due sottoposte ad obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Le parole del capitano Garello
«L'attività investigativa - spiega il capitano Fabiola Garello, comandante dei Carabinieri di Agropoli - è iniziata nel mese di dicembre 2019 ed è proseguita fino allo scorso mese di marzo, con il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. L'indagine ha consentito di smantellare una fitta rete di spaccio operante prevalentemente nella città di Agropoli, per un giro di affari stimato di circa 30 000 euro. Nella disponibilità del gruppo - precisa il cap. Garello - vi erano hashish, marijuana, cocaina, eroina e metadone, che venivano commercializzate al prezzo medio di 25/30 euro a dose, a seconda della tipologia, dopo essere state acquistate nell'hinterland».
Le indagini
Per l'accusa, i destinatari delle misure avevano creato una vera e propria rete di spaccio, occupando il mercato grazie a una presenza preponderante sul
territorio e a una organizzazione basata sulla pronta risposta alle richieste dei consumatori. Il gruppo criminale era inoltre consolidato da vincoli di amicizia e familiari: tra questi anche sette donne. 28 assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati.
rank:
Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei "richiami" della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate...
Sono 714 (di cui 26 casi identificati da test antigenici rapidi) i nuovi positivi al Coronavirus in Campania a fronte di 7758 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Si attesta dunque al 9,2% il rapporto positivi-tamponi, in aumento rispetto a ieri (7,7%). Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno:...
«Per i senzatetto e i cittadini in difficoltà, e per far fronte all'ondata di freddo di queste ore, l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Salerno ed alle associazioni di volontariato, ha attivato da questa sera uno spazio attrezzato per l'accoglienza notturna»....
Al di là di ogni polemica scatenatasi in queste ore, sull'emergenza freddo e l'accoglienza dei senza fissa dimora, l'amministrazione comunale è all'opera, già da tempo, per fornire un punto di riferimento ai clochard in occasione dell'ondata di gelo prevista in questo periodo invernale. Nella circostanza,...